Mer 27 Agosto, 2025
53,189FansMi piace
5,126FollowerSegui
7,544FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Ghost of Yōtei cercherà di rivoluzionare l’open world e il combattimento con armi multiple

Il nuovo titolo di Sucker Punch promette libertà, intensità e nuove modalità di gioco

Durante uno State of Play dedicato, Sony e Sucker Punch Productions hanno finalmente mostrato il primo gameplay completo di Ghost of Yōtei, sequel del fortunato Ghost of Tsushima. Il video di 20 minuti ha svelato dettagli inediti su esplorazione, combattimento e modalità di gioco, lasciando intendere che siamo di fronte a uno dei titoli più ambiziosi dell’anno.

Al centro dell’esperienza c’è Atsu, nuova protagonista in cerca di vendetta contro i Yōtei Six, un gruppo che ha distrutto la sua famiglia. A differenza di Jin Sakai, Atsu non è una samurai d’onore, e questo si riflette in un sistema di combattimento più libero e vario, basato su un arsenale di armi differenti.

Open world dinamico e sistema a indizi: il mondo prende vita intorno a noi

Il cuore di Ghost of Yōtei è un open world ridisegnato per offrire massima libertà. Il sistema di esplorazione abbandona i classici indicatori per puntare tutto su elementi naturali e un sistema a indizi che guida la narrazione principale. Gli indizi si ottengono esplorando o interrogando i nemici, e ogni scelta porta a ricompense uniche e aree diverse. Per esempio, interrogare sul demone Oni sblocca la pianura di Ishikari e l’arma Yari, mentre chiedere del Kitsune apre l’accesso alla cresta di Teshio e al kusarigama.

I giocatori potranno usare un cannocchiale per marcare manualmente punti d’interesse, tra attività note come le prove di bambù o le sorgenti termali, e novità come la pittura e un minigioco con monete. I campi base sostituiranno il classico diario, permettendo di cucinare, suonare, riposarsi e rafforzare i legami con altri personaggi, all’interno del nuovo sistema narrativo chiamato Atsu’s Wolf Pack.

Ghost of Yotei Sucker Punch Productions

Combattimento profondo, armi multiple e nuove modalità cinematografiche

Il sistema di combattimento introduce cinque armi principali: katana, spade doppie, lancia, odachi e kusarigama. Ogni arma ha mosse, upgrade e vantaggi unici contro specifici nemici. Il gameplay conserva la fluidità del primo capitolo ma aggiunge nuove meccaniche come la disarmatura temporizzata: se si para con il giusto tempismo, si può disarmare l’avversario (o essere disarmati in caso contrario).

Spazio anche al combattimento a distanza, grazie all’introduzione di un fucile, e al supporto di un lupo da battaglia, compagno utile durante gli scontri.

Accanto alla modalità in bianco e nero Kurosawa, tornano due nuove modalità stilistiche:

  • Miike Mode, ispirata al regista Takashi Miike, con telecamera ravvicinata, combattimenti più sporchi e cruenti

  • Watanabe Mode, curata da Shinichirō Watanabe (Samurai Champloo), con colonne sonore originali lo-fi durante l’esplorazione e gli scontri

A chiudere la presentazione, è stata annunciata una PS5 in edizione limitata a tema Ghost of Yōtei, accompagnata da controller DualSense esclusivi, entrambi disponibili al lancio.

Ghost of Yōtei sarà disponibile dal 2 ottobre 2025 (potete già preordinarlo QUI) in esclusiva su PlayStation 5.