Dopo una campagna Kickstarter di successo, eccoci qui per parlare di un prodotto reperibile su Steam: Dungeon Alchemist. Se siete appassionati di giochi di ruolo, รจ un tool che non potrร non suscitare il vostro interesse perchรฉ Dungeon Alchemist ci permette di dare vita a dungeon, stanze, labirinti e setting del tutto personalizzabili ed esportabili in pochi, brevi click.
Insomma, si tratta di un utile aiuto per tutti i Master (e non solo!) in cerca di uno strumento per creare dungeon in maniera semplice e personalizzata per rendere ancora piรน coinvolgente l’esperienza di gioco al tavolo. Ma andiamo con ordine e scopriamo tutte le funzionalitร di Dungeon Alchemist!
- Dungeon Alchemist: personalizzare il proprio dungeon
- Visualizzazione ed esportazione
- Un mondo in crescita
Dungeon Alchemist: personalizzare il proprio dungeon
Creare i nostri ambienti personalizzati con Dungeon Alchemist รจ un procedimento molto semplice: basta tenere premuto il mouse e scegliere la grandezza della stanza e poi selezionare la tipologia di luogo che si vuole realizzare. Cosรฌ semplice? Ebbene sรฌ! Possiamo costruire il laboratorio dellโalchimista pazzo, il cimitero abbandonato, il bagno della tenuta, fino alla classica ed intramontabile taverna.
Ogni tipologia di stanza o luogo viene automaticamente riprodotta seguendo lo stile di ciรฒ che abbiamo scelto (ad esempio nel laboratorio segreto troveremo strani alambicchi, nella biblioteca tantissimi libri, tombe nel cimitero), ma รจ possibile randomizzare gli oggetti che vogliamo per avvicinarci il piรน possibile a ciรฒ che abbiamo in testa. Una volta terminati questi passaggi, basta dare lโok al programma e il dungeon si genera davanti ai nostri occhi in pochissimo tempo.
La generazione automatica della stanza puรฒ essere un ottimo modo per i GM per improvvisare a sessione sulla base degli oggetti casuali. Dal niente puรฒ nascere una bella quest! Ma, se non รจ questo il vostro caso, una volta realizzata la struttura del dungeon possiamo dedicarci alla sua completa personalizzazione.
E non uso il termine completa a caso: in Dungeon Alchemist tutto รจ modificabile! Possiamo prendere un nuovo pavimento e applicarlo a tutta la stanza, o solo ad una sua piccola porzione, oppure modificare i muri, o ancora prendere uno degli oggetti allโinterno della stanza e cambiare la sua posizione, modificarne il colore e molto altro ancora. Potremo decidere non solo luogo, forma e colore ma anche rendere gli oggetti esclusivi: ad esempio, per quadri o muri curvi possiamo caricare delle immagini che abbiamo giร sul nostro pc, personalizzando cosรฌ a nostro completo piacimento la stanza.
In base alle nostre necessitร , Dungeon Alchemist ci permette di aggiungere anche oggetti che non rispondo allo stile della stanza scelta ma che per la nostra sessione di gioco potrebbero essere molto utili. Che ci fa una tomba nel salotto della magione? Insomma, con questo software sembrerร di giocare ad un simulatore di vita nel quale personalizzare fino allโultimo dettaglio della nostra quotidianitร .
Tra ciรฒ che possiamo aggiungere alle nostre stanze figurano anche alcuni effetti grafici speciali, come ad esempio lโilluminazione o la possibilitร di aggiungere una coltre di denso fumo nero, o un fuoco che sta divampando. Inoltre (anche questa componente รจ davvero molto utile!) c’รจ la possibilitร di inserire dei token, come se fossero le miniature dei Personaggi Giocanti, che rappresentano alcuni iconici personaggi e mostri dell’universo fantasy. Non solo, รจ possibile proprio vedere il dungeon dal loro punto di vista!
Visualizzazione ed esportazione
In Dungeon Alchemist la visuale puรฒ essere impostata nelle seguenti modalitร : 2D, 2D con muri rialzati, a 3/4 dallโalto che ci permette di osservare bene anche gli oggetti appesi alle pareti o da unโaltra prospettiva. Ma non solo: con la modalitร Cinematica potremo vedere il nostro dungeon in prima persona muovendoci liberamente, invece con la modalitร In Prima Persona vedremo direttamente con gli occhi del personaggio tutto il dungeon, senza dimenticare la funzionalitร che permette di fare foto o video in queste prospettive!
Non solo si tratta di una possibilitร nuova, ma che aggiunge anche un bellโaiuto al tavolo per aiutare i giocatori, facendo loro capire che cosa (o chi!) riescono o meno a vedere nella stanza che stanno esplorando. Inoltre, in queste ultime modalitร alcuni oggetti divengono interattivi e potremo accendere o spegnere le luci, aprire le porte o chiudere le gabbie.
Certo, ora qualcuno potrebbe pensare: ottima applicazione, ma molto confinata alla fantasia del Master (e soprattutto all’ingombro del suo computer). Niente di piรน sbagliato, non ci sarร bisogno di portare il portatile a sessione e mostrare il dungeon attraverso Steam: uno dei punti di forza di Dungeon Alchemist รจ la possibilitร di trasformare quello che abbiamo creato in realtร !
Innanzitutto, lโesportazione รจ possibile come sola immagine, da stampare a casa e mettere al centro del tavolo (e le mappe possono essere stampate in vari formati, dall’A4 all’A1 per intenderci) ma anche in formato digitale, pronto per Roll20, o FoundryVTT o FantasyGrounds. Ed รจ qui che avviene la magia: in questo caso possiamo esportare anche uno script che ci consentirร di mantenere tutte le impostazioni che avevamo incluso, come lโilluminazione! Ovviamente in tutte le mappe, digitali o fisiche, potremo aggiungere la classica griglia (indispensabile per i combattimenti di diversi GdR), personalizzabile in 7 colori e con il grado di trasparenza, che sia quadrata o esagonale.
Un mondo in crescita
Insomma, Dungeon Alchemist ci permette di aggiungere un piccolo tassello ad un mondo in costante evoluzione. Sรฌ perchรฉ grazie a Steam Workshop possiamo anche salvare la nostra mappa e renderla disponibile agli altri GM che potranno prenderla, modificarla e ancora ricaricarla e utilizzarla di nuovo quando ne avranno bisogno. In questo modo la creativitร “comunitaria” viene stimolata, per trovare sempre nuovi utilizzi degli oggetti che vengono rilasciati nel gioco.
Ebbene sรฌ, Dungeon Alchemist รจ ancora in Early Access, quindi vengono periodicamente rilasciati diversi aggiornamenti che ampliano lโesperienza, come i muri della casetta di pan di zenzero, o miriadi di nuovi oggetti. Ad esempio, gli sviluppatori hanno giร annunciato che una volta che avranno un buon coverage di ambienti fantasy sarร ora di cominciare con tematiche piรน sci-fi e moderne, in attesa di poter dare un robusto supporto visivo allโesperienza di tutti i tavoli da gioco.
In conclusione, Dungeon Alchemist รจ un ottimo strumento per tutti i Master: che dobbiate progettare la vostra campagna con giร in mente degli ambienti specifici, o che stiate organizzando la vostra one-shot dovendo mettere โsu cartaโ le prigioni dove si ambienterร lโazione, oppure anche se non avete assolutamente idea di cosa fare, questo strumento vi saprร certamente aiutare al tavolo di gioco in compagnia del vostro party. Gli aggiornamenti sono corposi e puntuali, Workshop aiuta moltissimo per scambiarsi le idee e offre una grande personalizzazione. Dungeon Alchemist resterร uno dei vostri piรน preziosi alleati per la creazione dei dungeon!