Il virus della Rabbia è tornato — e stavolta sembra essere più letale che mai. Con il trailer ufficiale di 28 Anni Dopo, il regista Danny Boyle e lo sceneggiatore Alex Garland riportano in vita una delle saghe horror più iconiche del cinema contemporaneo. A 23 anni dall’uscita di 28 Giorni Dopo, questo nuovo capitolo promette di portare la tensione e la disperazione a livelli inediti.
Il trailer si apre con toni cupi e incalzanti: una pattuglia militare viene brutalmente decimata in un’imboscata, mentre scorrono scene inquietanti di caos assoluto. Vediamo infetti nudi e insanguinati correre attraverso i campi, e una chiesa trasformata in trappola mortale, con le vetrate che esplodono sotto la pressione della massa impazzita.
A differenza dei suoi predecessori, 28 Anni Dopo amplia l’orizzonte narrativo, esplorando le ultime sacche di civiltà sopravvissute. La storia si sposta nella suggestiva Holy Island (nota anche come Lindisfarne), dove una fragile comunità cerca disperatamente di conservare una parvenza di normalità.
Una pace illusoria destinata a svanire con il trailer di 28 Anni Dopo
Tra i protagonisti troviamo Jamie (Aaron Taylor-Johnson), la sua compagna Isla (Jodie Comer) e il loro figlio Spike (Alfie Williams). La loro vita, apparentemente stabile, prende una svolta drammatica quando Jamie decide di portare Spike con sé nella pericolosa terraferma. Una scelta che si rivelerà fatale, aprendo le porte a una nuova ondata di orrore e sopravvivenza estrema.
La struttura narrativa sembra ricalcare quella classica della saga: rifugio, rottura, discesa nell’inferno. Ma questa volta, la scala degli eventi appare più ampia, con nuove fazioni, ideologie contrastanti e tensioni interne che metteranno a dura prova ogni legame umano. In un mondo dove la fiducia è una moneta rara, sopravvivere richiederà molto più che forza fisica.
L’inizio di una nuova trilogia
Sebbene i dettagli ufficiali siano ancora pochi, sappiamo che 28 Anni Dopo rappresenta il primo capitolo di una nuova trilogia. Boyle torna alla regia, Garland firma la sceneggiatura, e il sequel, già annunciato con il titolo 28 Years Later: The Bone Temple, sarà diretto da Nia DaCosta (Candyman, The Marvels) e uscirà a gennaio 2026.
28 Anni Dopo arriverà al cinema il 20 giugno 2025, e per i fan di vecchia data sarà l’occasione perfetta per tornare in un incubo post-apocalittico che ha segnato un’epoca. Se il trailer è un indicatore, questa nuova fase della saga sarà più cupa, intensa e disperata che mai.
Il conto alla rovescia è cominciato: la Rabbia non è mai finita… è solo rimasta in attesa.