Town to City รจ lโultima aggiunta al genere dei city / cozy builder che si trova attualmente in early access. Sviluppato da Galaxy Grove, il gioco ha quindi attirato la nostra attenzione grazie a un concept semplice, attuale, e sorprendentemente flessibile: costruire cittร su mappe dai paesaggi mozzafiato, senza vincoli rigidi, e con unโincredibile varietร di opzioni di personalizzazione.
Lโeditore ha scelto di rilasciare il titolo in early access per consentire ai giocatori di esplorare il mondo e fornire feedback sulle meccaniche, sullโinterfaccia e sulle performance. Nonostante sia ancora in fase di sviluppo, il gioco offre giร una quantitร notevole di contenuti e strumenti di costruzione che possono competere con altri city builder piรน consolidati. La filosofia di Galaxy Grove sembra chiara: vogliono unire creativitร e strategia, ma senza limitare troppo il giocatore con sistemi complessi o griglie rigide. Dopo svariate ore di gioco, รจ arrivato il momento di dirvi cosa ne pensiamo!
Attualmente si possono scegliere tra due modalitร principali: la campagna e la modalitร Sandbox. La campagna ci introduce al mondo di Belvue, con lโaggiunta futura di altre mappe come Rocemarรฉe, mentre Fontebrac, giร disponibile, integra meccaniche legate allโagricoltura e allโeconomia cittadina. Nella modalitร Sandbox, invece, sono disponibili cinque mappe, due delle quali condivise con la campagna e tre nuove (Creusemont, Ventelieu e Montedeux), ciascuna con caratteristiche uniche che richiedono strategie diverse per la costruzione della cittร .
Il titolo punta a offrire sia esperienze rilassanti che sfide piรน strutturate, permettendoci di sperimentare con la disposizione degli edifici, la pianificazione urbanistica e la decorazione della cittร . Il fatto che Galaxy Grove continui ad aggiornare il gioco durante lโearly access fa pensare che ulteriori funzionalitร , mappe e opzioni di personalizzazione arriveranno col tempo, rendendo il titolo un investimento interessante per chi ama il genere.
Le meccaniche di gioco
Una delle caratteristiche piรน interessanti di Town to City รจ la libertร creativa che offre. Il gioco non utilizza una griglia per posizionare gli edifici, consentendo ai giocatori di costruire cittร dalle forme irregolari, strade curve e quartieri asimmetrici. Questo approccio, se da un lato aumenta il potenziale creativo, dallโaltro puรฒ risultare frustrante per i perfezionisti: allineare edifici o decorazioni con precisione richiede pazienza, e alcune volte il posizionamento appare leggermente sbilenco agli occhi piรน attenti. Tuttavia, imparare a rilassarsi e accettare piccoli disallineamenti rende lโesperienza piรน godibile, trasformando il caos apparente in armonia urbana.
La campagna introduce i giocatori attraverso quest assegnate dai cittadini, che spaziano dal semplice posizionamento di fiori e statue, fino a sfide piรน elaborate come la creazione di labirinti o piazze di mercato. Completando queste missioni, il giocatore sblocca nuovi oggetti decorativi e funzionali, disponibili esclusivamente nella campagna e non nella modalitร Sandbox. Questa dinamica incoraggia a esplorare le mappe e a pianificare attentamente lo sviluppo della cittร , offrendo un senso di progressione gratificante.
Le mappe, pur essendo varie, non sono generate proceduralmente. Ogni volta che si avvia una partita su Belvau o si riprende una campagna, la disposizione di base rimane invariata, fatta eccezione per la posizione casuale di alcune rocce, che possono comunque essere rimosse con strumenti sbloccabili nella ricerca avanzata. Questo limita leggermente la rigiocabilitร rispetto ad altri city builder, ma lโampiezza della campagna e delle mappe Sandbox consente di accumulare tra le venti e le venticinque ore di gioco, a seconda di quanto si desideri esplorare e perfezionare ogni quartiere.
Il gameplay รจ arricchito anche da meccaniche legate alla crescita cittadina: le cittร hanno dimensioni variabili, che vanno dal semplice villaggio fino a una โGrandiose Cityโ. Con oltre cento edifici, la gestione e la pianificazione diventano sempre piรน complesse, richiedendo attenzione alla disposizione degli spazi e allโestetica complessiva. Nonostante il numero di edifici possa causare lievi cali di performance e qualche stuttering nel rendering delle mappe piรน grandi, questi problemi non compromettono lโesperienza di gioco e sono comprensibili trattandosi di un titolo ancora in fase di sviluppo.
Un altro aspetto innovativo riguarda la personalizzazione degli oggetti decorativi. Un semplice elemento come unโaiuola puรฒ cambiare forma a seconda di dove viene posizionata: puรฒ diventare un vaso sospeso, un ornamento da muro o un tappeto di ninfee se posizionata sullโacqua. Questo sistema apre nuove possibilitร creative e rende la decorazione della cittร una vera esperienza di sperimentazione, spingendo i giocatori a esplorare diverse combinazioni e layout.
Comparto audio e grafico
Dal punto di vista grafico, Town to City propone uno stile blocky che ricorda i giochi voxel, ma con una cura estetica ricercata come nella pixel art. Il mondo รจ colorato e vario, con paesaggi naturali, laghi, montagne e spazi aperti che invitano a sperimentare layout complessi e non convenzionali. Nonostante la semplicitร apparente, il gioco riesce a trasmettere un senso di scala e profonditร notevole, con edifici dettagliati e oggetti decorativi che reagiscono bene alle superfici su cui vengono collocati.
La modalitร senza griglia, seppur impegnativa, contribuisce a valorizzare lโaspetto grafico: strade curve, piazze irregolari e quartieri asimmetrici creano scenari piรน naturali e realistici rispetto ai tipici city builder basati su griglie rigide. Anche piccoli dettagli, come le decorazioni floreali che cambiano forma in base al contesto, aggiungono profonditร estetica e incoraggiano a sperimentare nuove soluzioni urbanistiche.
Il comparto audio accompagna bene lโesperienza di gioco, anche se non emerge come il punto focale dellโesperienza. Gli effetti sonori durante la costruzione, lโinterazione con gli edifici e le animazioni dei cittadini creano un sottofondo piacevole, senza mai risultare invadenti. La colonna sonora, leggera e rilassante, si adatta bene al ritmo della costruzione, accompagnando il giocatore nelle fasi di progettazione e decorazione. In generale, il sonoro contribuisce a creare unโatmosfera immersiva senza distrarre dal gameplay.
Conclusioni
Town to City si conferma un city builder avvincente, capace di catturare lโattenzione dei giocatori anche durante sessioni prolungate. Pur essendo in early access, il titolo offre giร unโesperienza completa e soddisfacente, con una campagna ricca di missioni e una modalitร Sandbox che consente di sperimentare liberamente. La libertร creativa, unita alla personalizzazione degli oggetti decorativi, rappresenta il vero cuore del gioco, permettendo di costruire cittร uniche e dal design personale.
La rigiocabilitร รจ tuttavia il suo tallone d’achille, a causa delle mappe non proceduralmente generate, ma la varietร di ambienti e la possibilitร di sbloccare nuovi elementi attraverso la campagna mantengono comunque lโinteresse vivo per molte ore. Gli eventuali problemi di allineamento degli edifici o delle decorazioni rappresentano sfide minori, che si trasformano in parte del divertimento una volta che si accetta la filosofia del gioco: creare cittร uniche, con forme irregolari e quartieri personalizzati, senza seguire schemi rigidi.
Dal punto di vista tecnico, Town to City mostra buone prestazioni, con qualche leggero calo quando le cittร raggiungono dimensioni molto grandi, ma senza compromettere il flusso di gioco. Il comparto grafico e sonoro, pur senza eccellere nei dettagli piรน fini, supporta efficacemente lโesperienza di costruzione, creando un ambiente piacevole, colorato e coinvolgente.
In definitiva, Town to City rappresenta unโaggiunta intrigante al panorama dei city builder, soprattutto per chi ama lโaspetto creativo e sperimentale del genere. Con lโearly access ancora aperto, Galaxy Grove ha lโopportunitร di ampliare le mappe, aggiungere nuove funzionalitร e perfezionare la resa tecnica. Per chi cerca un gioco dove costruire, decorare e pianificare cittร in totale libertร , Town to City รจ quindi un titolo da tenere dโocchio e da provare senza esitazione!



