Lun 5 Maggio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Teen drama ieri e oggi: i migliori titoli di un genere intramontabile

Era il 4 ottobre 1990 e andava in onda la prima puntata di Beverly Hills 90210: forse nessuno era consapevole del fatto che, con questo primo episodio, si stesse inaugurando la futura storia del “teen drama”, un genere di serie tv dedicate al pubblico dei più giovani e che ha come protagonisti proprio adolescenti e ragazzi. Negli ultimi tempi, il teen drama è tornato molto di moda: di seguito si passeranno in rassegna vecchi e nuovi successi disponibili in rete.

Da “Dawson’s Creek” a “The OC”: teen drama ieri

Dando uno sguardo al passato, oltre al già citato capostipite Beverly Hills 90210 – che racconta la storia di un gruppo di adolescenti ambientata nella splendida cornice di una delle più lussuose città degli Stati Uniti – un altro titolo che ha fatto la storia è Dawson’s Creek. Una trama più tenebrosa e un’ambientazione di provincia ne hanno fatto un prodotto di successo per una fascia di pubblico più vicina alla maggiore età, così come altre due serie cult: The OC e Freaks and Geeks, che portano direttamente dentro gli anni duemila.

Teen drama oggi: Élite e gli altri

Sul fronte delle serie attuali, invece, con l’esplosione della moda di questo genere, i titoli sono decisamente aumentati. Da non perdere di certo Tredici che, con la sua trama cupa e a tratti inquietante, ha scatenato molte polemiche. Molto vicina alla realtà degli adolescenti è anche la serie con protagonista l’amatissima Zendaya, Euphoria, dove si intrecciano perlopiù sesso e droga, tematiche spesso vicine al mondo degli adolescenti di oggi. Gli stessi temi, distintamente, sono al centro della trama di Elite e Sex Education, altri due titoli di tendenza tra il pubblico giovanile, abituato a “divorare” le serie tv del momento.

Come vedere i capolavori del teen drama in streaming

Abbiamo parlato di serie televisive, ma è pur vero che oggi questi contenuti si possono fruire comodamente on demand, anche sul proprio pc, tablet o smartphone, grazie alle numerose piattaforme di streaming.

Spesso, però, alcuni titoli interessanti escono all’estero, e solo molto tempo dopo in Italia. Altre volte, non vengono proprio distribuiti nel mercato italiano. A questo esiste una soluzione: la virtual private network (vpn), una rete privata virtuale che assicura privacy, anonimato e sicurezza attraverso un canale di comunicazione riservato. Grazie a questa sarà possibile accedere ai cataloghi italiani e stranieri delle piattaforme di streaming. Per scegliere tra le migliori vpn, è possibile fare riferimento ad alcuni siti che si occupano di recensire questi servizi.

Per far sì che lo streaming proceda senza intoppi o interruzioni, infine, basta seguire alcuni piccoli accorgimenti: limitare le connessioni a uno stesso router, per esempio, può far sì che la velocità di riproduzione aumenti. Si può utilizzare anche un cavo ethernet, in alternativa, per indirizzare il segnale direttamente nel dispositivo che si sta usando per lo streaming. Può essere utile anche pulire la cache, un’area di “memoria” del dispositivo che conserva i dati di tutte le pagine visitate e che a volte può causare un po’ di rallentamento. Adottando queste soluzioni, è possibile risolvere facilmente eventuali problemi legati alla velocità di riproduzione dei contenuti.