Un trailer ha annunciato l’adattamento anime televisivo di Tasuuketsu (Tasลซketsu), il manga horror scritto e disegnato da Taiga Miyakawa.
Satelight, lo studio che si sta occupando della realizzazione dell’anime, ha rivelato che la serie debutterร sugli schermi giapponesi nel corso del 2024, anche se non รจ stata ancora indicata una finestra di uscita.
L’opera della Miyakawa aveva raccolto molti consensi negli ultimi anni, finendo sempre tra i primi posti della classifica dei 10 adattamenti anime piรน desiderati dagli appassionati pubblicate durante le edizioni 2019 e 2020 di AnimeJapan.
Tatsuo Satล (Martian Successor Nadesico, Lagrange โ The Flower of Rin-ne) dirige lโanime presso gli studi di Satelight, supervisionando anche le sceneggiature della serie. Tลru Hamazaki (Le Bizzarre Avventure di JoJo: Stone Ocean, Katana Maidens: Toji no Miko) รจ accreditato come assistente alla regia, mentre Nami Hayashi (Black Clover) si sta occupando del character design dei personaggi. A R.O.N (FLCL Alternative, The Slime Diaries), invece, รจ stata affidata la composizione delle musiche di Tasuuketsu.
Trailer, trama e curiositร su Tasuuketsu
Questa la trama del manga originale: “Una notte, tutti gli abitanti di un villaggio muoiono misteriosamente. Solo un piccolo gruppo di adolescenti sembra essere sopravvissuto, quando ecco accadere un altro fatto strano: tutti i ragazzi ricevono un messaggio sul loro computer. Nel crudele gioco di sopravvivenza che ne consegue, un ragazzo e una ragazza decidono di unire le proprie forze per combattere la misteriosa entitร che tira le redini dei loro destini”.
Taiga Miyakawa ha pubblicato la prima parte del suo manga dal 2013 al 2014, mentre la seconda parte del manga, intitolata Tasลซketsu: FINAL KEQ, ha debuttato nel 2015 e si รจ conclusa nel 2017. Tasลซketsu: Judgment Assizes, la terza parte dell’opera, รจ invece arrivata su GANMA! nel novembre 2017.
Il manga ha Tasลซketsu ha giร ispirato il cortometraggio anime Tasลซketsu: Judgment Assizes, corto della durata di soli 7 minuti finanziato attraverso una campagna di crowdfunding nel 2020.