Mar 25 Novembre, 2025
53,189FansMi piace
5,067FollowerSegui
7,527FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

ROG Matrix GeForce RTX 5090 – ASUS 30th Anniversary Edition: la GPU che mette il turbo all’universo gaming

ASUS Republic of Gamers ha deciso di spegnere le candeline nel modo più “ROG” possibile, ovvero lanciando una scheda video talmente estrema che sembra uscita da un laboratorio segreto di Tony Stark.
La nuova ROG Matrix GeForce RTX 5090 – ASUS 30th Anniversary Edition è una GPU celebrativa che non si limita a dire “auguri ASUS”, ma lo grida ai quattro venti con tanta potenza, un mucchio di rame e una dissipazione che sembra progettata per domare un mini-sole.

Una bestia da 800 watt

Grazie al connettore dedicato delle motherboard Advanced BTF e al nuovo cavo 12V-2×6, questa edizione speciale può arrivare ad assorbire 800 watt.

Risultato? Un boost prestazionale fino al 10% rispetto al modello standard: praticamente un cheat code hardware, ma legale.

Quattro ventole, un flusso verticale e un silenzio spettrale

La dissipazione della ROG Matrix GeForce RTX 5090 – ASUS 30th Anniversary Edition è il vero show:

  • 4 ventole che creano un flusso verticale con +20% di pressione dell’aria;
  • Camera di vapore in rame lucidato a specchio;
  • Heat pipe e alette in rame puro;
  • Metallo liquido direttamente sul die;

Il risultato è una riduzione fino al 5% della temperatura della GPU e performance termiche da record.

Tutto questo senza compromettere la sicurezza, perché ASUS ha sviluppato un metodo proprietario per contenere il metallo liquido senza rischi. E questo è un dettaglio che i modder apprezzeranno… molto.

Tanto rame e Memory Defroster: l’overclocking serio

Lo strato di rame da 85 grammi non è solo un vezzo estetico. Migliora la stabilità delle tensioni e tiene a bada il calore durante le sessioni più pesanti.

La GPU ha un asso nella manica: il sistema Memory Defroster che si attiva automaticamente intorno allo 0 °C per evitare crash e freeze (in tutti i sensi). Overclock estremo? Via libera.

GPU Tweak III: la cabina di comando definitiva

Il software ASUS GPU Tweak III diventa una specie di cruscotto da navicella spaziale:

  • monitoraggio avanzato in tempo reale;
  • analisi telemetrica completa;
  • rilevamento dell’inclinazione fisica della scheda;
  • notifiche automatiche in caso di anomalie;
  • funzione Power Detector+ per diagnosticare problemi di alimentazione.

In pratica, la scheda ti avvisa da sola se qualcosa non va. È quasi inquietante… ma nel modo giusto.

Disponibilità e prezzo

La ROG Matrix GeForce RTX 5090 – ASUS 30th Anniversary Edition arriverà a dicembre presso partner selezionati al prezzo consigliato: 4.399 euro.

Certo, è una cifra non per tutti, o se vogliamo essere onesti per pochissimi, ma chi cerca la GPU definitiva sa già cosa fare.