Sab 26 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Pesce lanterna: dentro il romanzo di Lorenzo Muccioli – Recensione

Pesce Lanterna è il romanzo d’esordio di Lorenzo Muccioli, un libro adrenalinico che parla delle pulsioni della società di oggi, evidenziandone le contraddizioni e le problematicità attraverso il punto di vista del protagonista, Giorgio Antonelli. Giorgio è un ragazzo di 26 anni alle prese con una madre apprensiva e insoddisfatta, il tentativo di trovare un lavoro, e un grosso macigno che porta dentro di sé da tempo: Lavinia, la ragazza di cui è innamorato, si trova in coma a causa di un atto di revenge porn.

Tra le molte citazioni della cultura pop, Pesce Lanterna ci fa immergere (esattamente come suggerisce il nome!) negli oceani più oscuri, nell’universo di segreti, rabbia e violenza in cui si muovono i personaggi di questo eccentrico romanzo. Noi abbiamo potuto fare un tuffo dentro questa storia, e non vediamo l’ora di farvi sapere cosa ne pensiamo!

La nostra recensione di Pesce Lanterna di Lorenzo Muccioli

Pesce Lanterna, che potete trovare QUI, è un romanzo che tratta in modo originale alcune tematiche quanto mai attuali e delicate: il bullismo, il revange porn, l’abuso di sostanze stupefacenti, la crisi del mondo del lavoro. Tutti questi argomenti si combinano tra loro nella caleidoscopica vita del protagonista, anch’egli colpevole di contribuire negativamente al degrado della società in quanto autore di fake news.

Riuscirà Giorgio a riscattarsi? Ci può essere qualche speranza per i personaggi del romanzo? Scopriamo la trama di Pesce Lanterna ed entriamo nel dettaglio di questo romanzo!

https://www.instagram.com/p/CLKzEHGFI4O/?utm_source=ig_web_copy_link

Giorgio Antonelli ha 26 anni e non gliene frega niente della crisi perché tanto preferirebbe farsi amputare un piede piuttosto che mettersi a cercare un lavoro. Anzi, in realtà un lavoro ce l’ha: scrive fake news da dare in pasto ai leoni da tastiera del web. Avete presente, no, quelle storie sul Papa che è un rettiliano travestito oppure sui microchip infilati sotto la pelle con il richiamo del vaccino? Giorgio passa il tempo a inventare bugie digitali per non dovere raccontare a se stesso l’unica verità di cui è certo. Giorgio è innamorato di Lavinia, e questa non è un fake news. Solo che Lavinia adesso è in coma farmacologico dopo aver tentato il suicidio ingerendo metamfetamine finché il suo cuore non si è fermato. Lavinia, dovete sapere, è la vittima innocente di revenge porn. Un brutto giorno Lavinia si è svegliata e ha scoperto che quel maledetto video – un video rubatole di nascosto – era finito su tutti gli smartphone d’Italia, nelle chat di WhastApp e sui siti porno. Così ha cercato di farla finita. Giorgio ha tanti segreti, che non possono essere postati su Facebook. Adesso però il suo obiettivo è solo uno: scoprire chi è l’infame che ha deciso di sputtanare la vita di Lavinia, la ragazza che ama. Chi ha messo in circolazione il video? E per quale motivo lo ha fatto? Come un pesce lanterna, Giorgio vuole portare la luce negli abissi marini, là dove l’oscurità è totale. Batman aveva Robin, Frodo aveva Sam; Giorgio, invece, al suo fianco ha Barone, un ragazzo autistico che da piccolo è stato vittima di bullismo. E il bullo, guarda caso, era proprio Giorgio. Le storie di Lavinia e di Barone si intrecciano fino quasi a sovrapporsi. Da una parte Giorgio cercherà di aiutare Barone ad uscire dal suo guscio e a trovare fiducia in se stesso. Barone, invece, spingerà Giorgio ad affrontare i propri demoni e paure, a capire fino a che punto il male può essere radicato nell’uomo e quanto è difficile compiere il bene quando tutto intorno è male.

Temi e contenuti

Pesce Lanterna è un libro che racconta delle pulsioni più basse della società contemporanea attraverso gli occhi di una persona che contribuisce al suo degrado. Infatti, il protagonista del romanzo è un autore di fake news, un ragazzo che seppur pienamente consapevole della disinformazione da lui creata, decide di perseverare in questo suo lavoro nell’impossibilità di sradicare se stesso da quell’esistenza vuota e monotona che conduce ormai da troppo tempo, fatta di risentimento, rabbia e paure.

Non abbiamo citato questi sentimenti a caso. Infatti, come accennato poco sopra, uno degli elementi che contraddistingue Pesce Lanterna è il fatto di affrontare temi che riguardano gli aspetti più cupi e controversi della società di oggi, in particolare quello che riguarda la condizione dei giovani ragazzi e di quel momento della vita in cui si devono chiudere i conti col passato per approcciarsi in maniera positiva al futuro.

Ecco, il protagonista di questo romanzo non ha un approccio positivo verso il futuro e ha parecchi conti in sospeso, sia lui che gli altri personaggi del libro. Proprio facendo emergere situazioni, contraddizioni e violenze, alla fine Giorgio dovrà far luce (come un pesce lanterna!) su se stesso. Ma questo percorso non sarà indolore.

Forma e stile di scrittura

Un elemento che contraddistingue Pesce Lanterna è il suo stile di scrittura particolare. La storia del protagonista prosegue in modo confusionario, con periodi caratterizzati da molte ripetizioni, onomatopee e continue anafore. Sicuramente una scrittura che sembra rappresentare appieno lo stato di confusione del protagonista, quasi come se l’autore avesse voluto esprimere sotto forma di flusso di coscienza il punto di vista di un narratore inaffidabile.

L’esperimento, che sembra riprendere anche lo stile pulp, è lodevole ma purtroppo pecca di molti errori di editing e di grammatica che non passano inosservati. Essendo Pesce Lanterna un’auto-produzione è normale che ci siano degli errori di editing nel testo, ma purtroppo la loro diffusione nel romanzo è tale da rendere la lettura difficoltosa.

Conclusioni alla nostra recensione

Pesce Lanterna è un romanzo che parte da ottime premesse: presentare in maniera atipica le problematiche giovanili attraverso uno stile che possa ben rappresentare i disagi e le contraddizioni di questo periodo della vita tramite uno stile paratattico, ripetitivo e scarno.

Le premesse vengono confermate in parte: il romanzo mette sì in evidenza dei temi delicati in modo peculiare ma la lettura, benché proceda in maniera scorrevole, risulta meno appagante del previsto in particolar modo a causa degli errori grammaticali ed editoriali e di alcuni altri elementi di contenuto. Ad esempio, il fatto che si prova poca empatia nei confronti dei personaggi che non si dividono in buoni e cattivi (per fortuna!) ma sono tutti forse un po’ troppo portati all’eccesso nei loro atteggiamenti e nelle loro intime pulsioni e quindi distanti dalle nostre esperienze quotidiane.

Insomma, Pesce Lanterna è il romanzo d’esordio dell’autore e ci sono delle buone premesse per le opere future! Un romanzo consigliato a chi cerca una lettura scorrevole che tratta di argomenti di attualità da un punto di vista diverso, il punto di vista di un ragazzo coinvolto in attività deplorevoli.

pesce lanterna
Pesce Lanterna
Pesce Lanterna, romanzo d'esordio di Lorenzo Muccioli, racconta la storia di Giorgio, un ragazzo di 26 anni che deve fare i conti con un triste verità: la ragazza di cui è innamorato, Lavinia, è in coma per un tentato suicidio in seguito a un caso di revenge porn. Un libro che parla di argomenti di attualità come il bullismo, le fake news, la crisi del mondo del lavoro attraverso uno stile adrenalinico e dai tratti pulp. Riuscirà Giorgio a riscattarsi? Ci può essere qualche speranza per i personaggi del romanzo? Un libro consigliato a chi cerca una lettura scorrevole che tratta di argomenti di attualità da un punto di vista diverso, il punto di vista di un ragazzo coinvolto in queste attività deplorevoli.
Pro
Libro scorrevole che tratta di temi di attualità in maniera originale
Contro
Errori di editing e di forma: si sente la mancanza dell'intervento di un editor
6.2
Voto Finale