Ven 21 Novembre, 2025
53,189FansMi piace
5,070FollowerSegui
7,527FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Online il nuovo trailer di Project Hail Mary: Ryan Gosling verso una missione impossibile nello spazio

Il nuovo trailer di Project Hail Mary ci permette di immergerci in un racconto che mescolerร  isolamento, scoperta scientifica e il peso di una missione da cui potrebbe dipendere la sopravvivenza dellโ€™umanitร . Amazon MGM Studios e Warner Bros hanno mostrato un assaggio che ci fa capire lโ€™ampiezza del progetto, adattato dal romanzo di Andy Weir (Sopravvissuto – The Martian).

La storia seguirร  Ryland Grace, interpretato da Ryan Gosling, un astronauta che si risveglierร  da solo a bordo di unโ€™astronave diretta verso Tau Ceti senza memoria della propria identitร  nรฉ del motivo per cui si troverร  nello spazio.

Nel momento in cui inizierร  a ricostruire ciรฒ che รจ accaduto, comprenderร  di essere lโ€™ultimo elemento rimasto di una squadra inviata per trovare una soluzione a una minaccia che colpirร  la Terra. Il trailer mostrerร  proprio quel passaggio delicato in cui Grace realizzerร  la gravitร  della situazione, un nodo narrativo che fungerร  da motore per lโ€™intera storia. Noi potremo seguire questa trasformazione attraverso immagini che suggeriscono un viaggio emotivo e fisico di grande intensitร .

Il mistero dellโ€™incontro con Rocky

Chi conosce il romanzo ricorderร  bene lโ€™importanza dellโ€™incontro tra Grace e Rocky, un elemento che cambierร  il senso della missione e offrirร  nuovi livelli di lettura. Nel trailer intravediamo alcuni frammenti di questa svolta, senza perรฒ svelare troppo. Questa scelta ci permetterร  di arrivare al film con la curiositร  viva, mantenendo quel senso di scoperta che ha caratterizzato il libro.

Accanto a Gosling, il cast includerร  Sandra Hรผller, che interpreterร  Eva Stratt, una figura rigida e determinata che guiderร  la missione nelle fasi preliminari. Al suo fianco vedremo Milana Vayntrub, che interpreterร  Olesya Ilyukhina, ex compagna di equipaggio di Grace. Le loro presenze emergeranno tramite flashback e momenti di preparazione alla missione, costruendo una rete emotiva che accompagnerร  il protagonista mentre tenterร  di ricomporre i propri ricordi.
Proprio questa alternanza tra passato e presente avvicinerร  il pubblico al percorso interiore del personaggio, rendendo piรน incisiva la lotta tra razionalitร  scientifica e resistenza umana.

Una produzione che punta in alto

Project Hail Mary sarร  diretto da Phil Lord e Christopher Miller, una coppia che ha saputo costruire negli anni un forte equilibrio tra idee visive e ritmo narrativo. Il loro lavoro sarร  sostenuto da una sceneggiatura scritta da Drew Goddard, autore legato a titoli come The Martian, con la collaborazione di Andy Weir stesso.
Il risultato dovrebbe offrirci una storia che unisce senso dellโ€™avventura e riflessione, con una struttura capace di spingerci a osservare il viaggio come un modo per riscoprire ciรฒ che definisce la nostra identitร . Il film arriverร  nelle sale il 19 marzo 2026, preparandosi a diventare uno dei titoli piรน attesi dell’anno.

Noi seguiremo ogni aggiornamento, consapevoli che questa anteprima ci mostrerร  solo una parte di ciรฒ che il film saprร  offrire. Lโ€™insieme di competenze coinvolte prometterร  una visione intensa, costruita attorno al contrasto tra solitudine cosmica e legame umano. Sarร  interessante vedere come verranno trasposte sullo schermo le dinamiche principali del romanzo e fino a che punto la versione cinematografica conserverร  lo spirito originale.

Con un protagonista che dovrร  contare sulla scienza, sulla determinazione e sulla volontร  umana, ci ritroveremo coinvolti in un racconto che rifletterร  sul senso di sopravvivenza e sullโ€™ingegno necessario per affrontare una missione impossibile. Il trailer ci suggerisce giร  una direzione ricca di tensione e speranza, lasciandoci intuire quanto Project Hail Mary saprร  essere un viaggio destinato a rimanere nella memoria.