Lo state sentendo? È l’inconfondibile suono delle PlayStation dei primi anni 2000 che si risvegliano di colpo dal letargo nei meandri dei nostri ricordi grazie a Onimusha 2: Samurai’s Destiny, la remaster di uno dei giochi più amati di sempre che sta per tornare.
CAPCOM ha da poco pubblicato un nuovo trailer del gioco e, possiamo dirlo già da adesso, non si tratta solo di aver fatto un semplice refresh grafico. No, questa volta si punta in alto con nuove modalità, tanti extra e sorprendenti bonus per i veterani della saga.
Il tutto pronto a sbarcare su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC via Steam il prossimo 23 maggio. Sì, proprio tra meno di due settimane, quindi preparatevi a tagliare demoni a fette (e magari con un po’ più di facilità).
Modalità Easy e Inferno: ce n’è per tutti i gusti
Se ai tempi della PS2 momenti frustranti ci avevano più volte portato al limite della sopportazione, con il lancio del controller che rappresentava l’unico rimedio per allentare la tensione, adesso potremo finalmente vendicarci: arriva la modalità facile.
Se, al contrario, il nostro livello di masochismo videoludico è stato sempre fuori scala, e vogliamo continuare a farci del male consapevolmente, ecco anche la Modalità Inferno, perfetta per testare i riflessi da ninja e mettere a dura prova controller, tastiere e dual sense.
Outfit bonus, minigiochi e colonna sonora originale
Oltre ai dovuti aggiornamenti visivi, Onimusha 2: Samurai’s Destiny Remaster include anche:
- Minigiochi (veri e propri passatempo da samurai)
- Un outfit speciale per Jubei, disponibile gratis se hai un salvataggio del primo Onimusha: Warlords
- Colonna sonora originale e una galleria speciale per i nostalgici più hardcore
- Pre-order bonus con la Orchestra Album Selection Pack.
Onimusha 2 – Samurai’s Destiny: Un ritorno dal 2002… con stile
Per coloro che, oltre alla rinfrescante mano di vernice HD proposta dalla remaster, avesser bisogno di un ripasso, ricordiamo che Onimusha 2: Samurai’s Destiny debuttò su PS2 nel lontano 2002, continuando avanti la storia del primo gioco con nuovi personaggi, un sistema di alleanze tra NPC, e il solito mix esplosivo di samurai, demoni e azione paranormale in salsa Sengoku.
CAPCOM all’epoca stava letteralmente cavalcando l’onda del successo dei survival, e Onimusha fu una delle punte di diamante.
Il futuro della saga: anime, film e nuove uscite
Dopo il successo della remaster di Onimusha: Warlords datato 2019, CAPCOM ha confermato di credere ancora nella serie. E a giudicare dai piani futuri che prevedono Onimusha: Way of the Sword pianificato per il 2026 su PS5, Xbox Series X|S e PC, sembra che il franchise non abbia intenzione di tornare in soffitta tanto presto.
Ah, ricordiamo che Onimusha ha anche ricevuto il suo adattamento anime, una serie disponibile su Netflix dallo scorso novembre, con la direzione artistica supervisionata da Takashi Miike (sì, quel Miike di Ichi the Killer e JoJo’s Bizarre Adventure). Un vero festival del sangue e delle spade.