I dati sorprendenti emersi durante l’Anime Expo 2025
Tra trailer, annunci e novità, il dato più clamoroso emerso durante l’Anime Expo 2025 riguarda proprio Netflix: più della metà degli abbonati globali alla piattaforma guarda anime. Un’informazione passata quasi inosservata in un post di Tudum, in cui il colosso dello streaming ha presentato il suo ricco palinsesto di titoli anime in arrivo. In mezzo ai dettagli sulle nuove stagioni di DanDaDan, Sakamoto Days, Record of Ragnarok e Cyberpunk: Edgerunners 2, Netflix ha infatti dichiarato: “più della metà dei nostri abbonati guarda anime”.
Questa affermazione, apparentemente secondaria, assume un peso enorme se consideriamo che, da gennaio 2025, Netflix ha superato i 300 milioni di abbonati nel mondo. In pratica, si parla di circa 150 milioni di persone che consumano contenuti anime sulla piattaforma. Un numero che non solo conferma il successo crescente del genere, ma evidenzia anche l’importanza strategica che l’animazione giapponese ha acquisito negli ultimi anni all’interno della proposta di Netflix.
Uno scenario globale in espansione
A supportare questi numeri c’è anche uno studio realizzato da Dentsu (via Variety), basato su un campione di 8.600 spettatori in dieci paesi. Secondo la ricerca, il 48% delle persone intervistate si dichiara fan degli anime. Il dato, già di per sé notevole, si fa ancora più interessante nel confronto con le altre piattaforme: Disney+ si ferma al 32%, mentre Prime Video arriva al 29%. Netflix, invece, svetta su tutte con una quota del 63% di utenti che dichiarano di guardare almeno un anime a settimana.
Questa forte penetrazione dimostra come la strategia di Netflix, orientata da anni a rafforzare la propria offerta di titoli giapponesi, stia portando risultati concreti. Con produzioni originali, co-produzioni e acquisizioni mirate, la piattaforma ha costruito un catalogo capace di soddisfare sia i neofiti che il pubblico più esperto.
L’impegno continuerà nei prossimi mesi: la presenza di Netflix all’Anime Expo 2025 ha messo in luce l’intenzione del colosso di espandere ulteriormente il proprio investimento nel settore anime, con nuove stagioni di successi consolidati e titoli completamente inediti.
Il messaggio è chiaro: gli anime non sono più un fenomeno di nicchia, ma una parte fondamentale dell’identità di Netflix. E con oltre 150 milioni di spettatori nel mondo, è evidente che la piattaforma continuerà a investire in questa direzione. Per chi ama l’animazione giapponese, il futuro su Netflix appare più che promettente.