Se per una parete grande ci vuole un pennello grande, allora per un grande flusso d’aria ci vuole una grande ventola e nessun limite alla fantasia. Cooler Master ha annunciato il nuovo MasterFrame 500 Mesh, un case ATX open-frame pensato per chi vuole il massimo in termini di raffreddamento, personalizzazione e libertà costruttiva.
Aria fresca e libertà totale
Sviluppato secondo la filosofia FreeForm 2.0, il MasterFrame 500 Mesh non è solo un case, ma una piattaforma per builder creativi. È dotato di una struttura esterna a vista, pannelli in mesh ad alto flusso d’aria e compatibilità con schede madri che vanno dalla Mini-ITX fino all’E-ATX.
Ma la vera star sono le due ventole frontali SickleFlow da 200 mm (inclusi anche i modelli ARGB e non-ARGB), accompagnate da una ventola da 120 mm sul retro. Il tutto può essere spinto ancora oltre: fino a otto ventole in totale e due radiatori da 360 mm. Praticamente pronto per qualsiasi configurazione, da silenziosissime build workstation a bestioni da overclock estremo.
Caratteristiche principali
- Telaio open-frame per accesso libero e layout modulabile
- Mesh frontale e ventole 2x 200 mm già preinstallate
- Supporto per due radiatori da 360 mm
- Compatibilità con schede madri Mini-ITX fino a E-ATX
- Spazio per GPU fino a 390 mm
- Pannelli tool-free, USB 3.1 Type-C e supporto GPU incluso
- Supporta modifiche comunitarie grazie ai file di design open-source
Visualizza questo post su Instagram
MasterFrame 500 Mesh: disponibilità e modding per tutti
MasterFrame 500 Mesh, nelle versioni Silver e Black, arriverà in Europa a fine settembre (con prezzi variabili a seconda del paese) sul sito ufficiale di coolermaster e presso rivenditori selezionati.
Insomma: se sognate un case che non freni la vostra creatività —e che nel frattempo tenga a bada le temperature— il MasterFrame 500 Mesh potrebbe essere la vostra nuova base operativa.