Dopo anni di incertezze, Lucasfilm sembra pronta a dare nuova vita a Rogue Squadron, lo spin-off di Star Wars che inizialmente doveva diventare un film diretto da Patty Jenkins. Secondo nuovi report, il progetto verrebbe ora ripensato come una serie per Disney+, segnando un cambio di rotta importante nella strategia dello studio.
Un progetto mai davvero atterrato
Annunciato nel dicembre 2020 con un video promozionale spettacolare — in cui Jenkins camminava lungo una pista d’atterraggio prima di salire su un X-Wing a grandezza naturale — Rogue Squadron era stato presentato come una storia ad alta velocità dedicata a una nuova generazione di piloti stellari. L’idea aveva subito entusiasmato i fan, promettendo una prospettiva più dinamica e moderna sulle celebri battaglie spaziali della saga.
Tuttavia, il progetto ha presto incontrato una serie di turbulenze produttive. Jenkins aveva dovuto accantonare la regia per concentrarsi su Wonder Woman 3 e Cleopatra, entrambi poi rallentati o sospesi. Nel 2022 Rogue Squadron è stato ufficialmente messo in pausa, e l’anno successivo si è parlato addirittura di una cancellazione definitiva.
Nel 2023, il titolo era tornato brevemente in “sviluppo attivo”, ma senza ricevere una data d’uscita o ulteriori aggiornamenti. Ora, a distanza di mesi, il progetto sembra aver trovato una nuova rotta.
Dallo schermo del cinema a quello di Disney+
Secondo l’insider @MyTimeToShineH, Rogue Squadron sarebbe in fase di sviluppo come serie televisiva, una direzione che non sorprende del tutto. La presidente di Lucasfilm, Kathleen Kennedy, aveva già lasciato intendere che il progetto potesse essere riformulato in formato seriale, in linea con l’attuale strategia dello studio, sempre più concentrata sulle produzioni per Disney+.
Considerando che l’unico titolo Star Wars attualmente confermato per la piattaforma è la seconda stagione di Ahsoka, l’arrivo di una nuova serie dedicata ai piloti ribelli potrebbe rappresentare una boccata d’aria fresca per il franchise.
Resta da chiarire quale sarà il ruolo di Patty Jenkins in questa nuova versione. La regista aveva raccontato di aver ripreso in mano il progetto dopo la cancellazione di Wonder Woman 3, spiegando di aver “concluso un accordo con Lucasfilm proprio mentre iniziava lo sciopero” e di dover consegnare una nuova bozza della sceneggiatura.
Una nuova speranza per i fan di Star Wars
Se Rogue Squadron dovesse davvero trasformarsi in una serie, il formato episodico potrebbe offrire maggiore spazio di sviluppo ai personaggi e alle dinamiche tra i piloti, dando nuova linfa a uno degli elementi più amati dell’universo di Star Wars: le battaglie tra caccia spaziali.
La premessa originale — “una nuova generazione di piloti che rischia la vita in missioni ad alta velocità per conquistare i propri gradi” — si presta perfettamente a una narrazione seriale, dove ogni episodio potrebbe esplorare nuovi scontri, relazioni e sacrifici.
Dopo anni di annunci, ritardi e ripensamenti, Rogue Squadron ha avuto uno dei percorsi più travagliati nella storia recente di Lucasfilm. Ma se questa volta il progetto dovesse davvero decollare, potrebbe colmare un vuoto importante nella lineup di Disney+ e riportare al centro dell’attenzione quella componente di avventura militare e tensione che ha sempre caratterizzato l’anima della saga.

