Mar 25 Novembre, 2025
53,189FansMi piace
5,067FollowerSegui
7,527FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

La trilogia di Star Wars di Rian Johnson è stata (questa volta definitivamente) cancellata

La lunga attesa attorno alla possibile trilogia di Star Wars sviluppata da Rian Johnson arriva a una conclusione definitiva. Il regista, noto soprattutto per la saga investigativa di Knives Out con Daniel Craig, ha confermato che il progetto è stato abbandonato. La notizia arriva da un’intervista rilasciata a The Hollywood Reporter, in cui ripercorre parte del suo percorso creativo, dal successo di The Last Jedi fino ai lavori più recenti. Le sue parole chiariscono un sospetto che circolava da anni: quella trilogia non ha mai superato lo stadio concettuale e ora è ufficialmente accantonata.

Il legame di Johnson con Star Wars e l’origine del progetto

Il rapporto fra Johnson e l’universo creato da George Lucas rimane complesso. The Last Jedi, uscito nel 2017, aveva diviso profondamente il pubblico ma aveva comunque ottenuto ottimi risultati al botteghino. Dopo quel capitolo centrale nella trilogia sequel, gli era stato proposto di tornare subito dietro la macchina da presa per un nuovo film, proposta che lui stesso ha raccontato di aver rifiutato. Poco dopo, però, aveva accettato l’idea più ampia di una trilogia completamente scollegata dalla saga degli Skywalker, una sorta di nuova frontiera narrativa per l’universo di Star Wars.

Secondo quanto riportato, quel progetto non ha mai trovato una forma concreta. L’idea rimaneva interessante, ma gli impegni crescenti legati ai nuovi episodi di Knives Out hanno finito per allontanare Johnson da un percorso che richiedeva anni di sviluppo. Con il passare del tempo, l’assenza di notizie aveva alimentato la sensazione che quella trilogia fosse destinata a rimanere un’intenzione mai realizzata.

Star Wars Gli Ultimi Jedi Finale

Le dichiarazioni del regista e il senso di una chiusura incompleta

Nell’intervista, Johnson ha confermato apertamente che la trilogia è «effettivamente morta». Allo stesso tempo ha spiegato che “una parte della mia mente sarà sempre in Star Wars”, mostrando un legame emotivo che non si è mai spezzato del tutto. Il regista non esclude di tornare un giorno nella galassia lontana, ma al momento non esiste alcun progetto concreto.

Questa situazione riflette bene la difficoltà di ampliare un universo narrativo tanto amato senza incontrare ostacoli creativi o pressioni interne. L’idea di una trilogia libera dal peso della storia degli Skywalker era affascinante, e avrebbe potuto offrire una visione nuova dell’ambientazione. Il suo abbandono lascia un vuoto potenziale, ma rientra in un contesto in cui il franchise deve ogni volta bilanciare innovazione e tradizione.

I prossimi progetti che porteranno avanti l’universo di Star Wars

Nonostante l’addio a questo progetto, il percorso di Star Wars continua con nuovi titoli già fissati. The Mandalorian & Grogu, film collegato alla serie Disney+, arriverà nelle sale nel maggio 2026. Il calendario proseguirà nel maggio 2027 con Star Wars: Starfighter, diretto da Shawn Levy e con Ryan Gosling nel ruolo principale.

Questi nuovi capitoli mostrano come il franchise stia scegliendo direzioni ben definite, puntando su storie collegate a personaggi già apprezzati o su nuove avventure che mantengono un legame riconoscibile con l’universo centrale. In questo panorama, la trilogia di Johnson sarebbe stata un tentativo di apertura verso territori ancora inesplorati. La sua cancellazione non impedisce a Star Wars di andare avanti, ma ci ricorda quanto sia complicato innovare una saga che porta sulle spalle decenni di aspettative e interpretazioni.