Gio 20 Novembre, 2025
53,189FansMi piace
5,069FollowerSegui
7,527FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Il trailer finale di Avatar: Fuoco e Cenere promette un’avventura spettacolare (e dolorosa)

Approda online il trailer finale di Avatar: Fuoco e Cenere (Avatar: Fire and Ash) che ci catapulta in un mix di emozione, tensione e meraviglia visiva, preparando il terreno a quello che potrebbe essere il capitolo più intenso della saga dei Na’vi.

La ferita dei Sully è ancora aperta

Il filmato promozionale si apre con un tuffo nei ricordi dei film precedenti, prima di riportarci nel presente: Jake, Neytiri e i loro figli stanno ancora affrontando il lutto per la morte di Neteyam. Un dolore che pesa su ogni scena e che promette di essere il motore emotivo del film.

Ma, purtroppo, non c’è tempo per piangere: su Pandora arriva una nuova minaccia, e stavolta ha il volto — e la forza — dei Popoli della Cenere, i Na’vi del fuoco.

Varang e i Na’vi del fuoco fanno tremare Pandora

La grande novità di questo capitolo è l’introduzione dei Popoli della Cenere, una tribù Na’vi dall’estetica dura, quasi “bruciata”, che sembra uscita da un incubo tribale post-apocalittico. A guidarli c’è Varang, interpretata da Oona Chaplin che a detta di James Cameron è un personaggio destinato a lasciare il segno: “È la leader di un popolo che ha vissuto un’enorme sofferenza. È temprata da questo. Farà qualunque cosa per loro, anche cose che considereremmo malvagie.”

Insomma, prepariamoci a incontrare un’antagonista complessa, non cattiva e basta.

Ah, e se non bastasse: i Na’vi del fuoco si sono alleati con il rientrante Quaritch (Stephen Lang), con il mondo di Pandora che non sembra affatto preparato a una minaccia così strutturata.

Pandora come non l’abbiamo mai vista per un “Natale in blu”

Il film promette un’espansione enorme del mondo dei Na’vi, con nuove regioni e culture mai viste. Cameron, che ha scritto la sceneggiatura insieme a Rick Jaffa e Amanda Silver, assicura che l’intento non è solo stupire visivamente: “È un’avventura folle e un banchetto per gli occhi, ma ha anche una posta emotiva altissima, più di sempre. Portiamo i personaggi in territori davvero difficili.”

Il cast principale torna al completo: Sam Worthington, Zoe Saldaña, Sigourney Weaver, Cliff Curtis, Britain Dalton, Trinity Bliss, Jack Champion, Bailey Bass e Kate Winslet.

L’appuntamento con Avatar: Fuoco e Cenere è fissato poco prima di Natale, con il film che debutterà nei cinema italiani mercoledì 17 dicembre 2025.

fonte