Quando si dice iniziare col piede giusto e con la scelta del giusto kata: Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – The Movie: Infinity Castle (Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito) ha fatto il suo debutto nelle sale giapponesi e ha già frantumato ogni record al botteghino nel primo giorno di uscita.
Tanjiro e compagni non stanno solo combattendo i demoni: stanno massacrando anche i numeri di un mercato che vive a pane e anime (anzi, a riso e anime per essere precisi).
Un incasso che è come un fendente di katana
Nel suo primo giorno, il film ha incassato la bellezza di 1,7 miliardi di yen (circa 11,75 milioni di dollari), facendo segnare anche il record di incassi giornalieri IMAX in Giappone, con oltre 3 milioni di dollari.
Per capirci, questo è un risultato che ha superato persino l’iconico Demon Slayer The Movie – Il Treno Mugen che nel 2020 aprì con “solo” 1,2 miliardi. E sì, stiamo parlando dello stesso lungometraggio anime che durante la pandemia ha dominato il mondo intero.
Secondo le stime di Deadline, il film potrebbe chiudere il primo weekend con quasi 6 miliardi di yen (circa 39,7 milioni di dollari).
Il primo film di una trilogia infernale
Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito è il primo di tre film che adatteranno l’arco finale del manga di Koyoharu Gotoge.
Dopo la fine della quarta stagione dell’anime, il film riparte subito con la battaglia finale contro Kibutsuji Muzan. Tanjiro, Nezuko, Inosuke, Zenitsu e gli altri ammazzademoni sono intrappolati nel terrificante Castello Infinito e devono vedersela con i membri più letali delle Lune Crescenti.
Il Castello dell’Infinito, arrivato nei cinema nipponici il 18 luglio scorso, debutterà in Italia giovedì 11 settembre 2025.
Questo recita la sinossi ufficiale del lungometraggio la cui direzione è ancora una volta affidata a ufotable: “Tanjiro Kamado si è unito a un’organizzazione dedita alla caccia ai demoni chiamata Squadra Ammazzademoni dopo che la sorella minore, Nezuko, è stata trasformata in un demone. Nel corso del suo lungo viaggio, Tanjiro stringe amicizie importanti e crea legami sempre più forti con i suoi compagni, Zenitsu Agatsuma e Inosuke Hashibira. I tre hanno affrontato tantissime battaglie che li hanno resi sempre più forti. Questo viaggio ha portato il giovane a combattere al fianco degli spadaccini di più alto rango della Squadra Ammazzademoni, gli Hashira (i Pilastri), tra cui l’Hashira del Fuoco, Kyojuro Rengoku a bordo del Mugen Train, l’Hashira del Suono, Uzui, nel Distretto dell’Intrattenimento e con quelli della Nebbia e dell’Amore nel Villaggio dei Forgiatori di Katana. Tanjiro conosce il resto dei membri della Squadra Ammazzademoni seguendo un programma di allenamento di forza intenso per prepararsi all’imminente battaglia contro i demoni. Infine Muzan Kibutsuji appare alla Ubuyashiki Mansion. Con il capo della Squadra Ammazzademoni in pericolo, Tanjiro e i Pilastri si precipitano al quartier generale di Muzan ma vengono inghiottiti in un profondo spazio misterioso per mano del demone progenitore. Tanjiro e il resto degli Hashira si ritrovano nella roccaforte dei demoni: il Castello dell’Infinito. E così, il campo di battaglia è pronto per lo scontro finale tra gli ammazzademoni e i demoni”.