Fate bruciare il vostro cosmo perchรฉ molto presto sarร di nuovo tempo di Guerra Galattica dato che la prima serie anime de I Cavalieri dello Zodiacoย (Saint Seiya) tornerร in TV.
A ottobre I Cavalieri dello Zodiaco tornano in TV con la prima celebre serie anime tratta dal manga di Masami Kurumada
L’adattamento anime del manga di Masami Kurumadaย andrร in onda su Mediaset Italia 2, canale 66 del digitale terrestre, a partire dal prossimoย 7 Ottobre 2020ย alle ore 19:50 con il primo episodio “Pegasus lโInvincibile”.
La serie, trasmessa in Italia per la prima volta esattamente 30 anni fa, dalย 26 marzo 1990 all’11 aprile 1991, rappresenta una delle produzioni anime giapponesi che piรน hanno influenzato la cultura pop nerd italiana, tanto da rappresentare, insieme Goldrake, Mazinga, Ken Il Guerriero e altre ancora, quelle dal successo piรน ampio ed eterogeneo.
Trama di Saint Seiya
L’interminabile catena di sciagure che affligge il pianeta Terra ormai da decenni, sembra essere giunta al suo culmine. Forti terremoti e improvvisi rivolgimenti, mettono in pericolo l’esistenza stessa dell’umanitร , arroccata nelle ultime metropoli che ancora resistono ai crolli sempre piรน frequenti. Ma un’affascinante leggenda narra che nelle situazioni disperate sorga un’antica schiera di guerrieri: Sono I Cavalieri dello Zodiaco, mitici eroi devoti ad Atena e sacri protettori della Terra.
Durante questo periodo di profonda crisi sulla Terra, la giovane Lady Isabel, reggente della Grande Fondazione, organizza un torneo per decidere chi tra i dieci Cavalieri sia il piรน valente e coraggioso.
Lady Isabel ha deciso di vederli uniti: ma per il piรน valoroso e coraggioso ha deciso di mettere in palio, durante il torneo una prestigiosa armatura d’oro.
Leggi anche: Chi sono i Cavalieri dello Zodiaco piรน forti di sempre?
Nonostante l’approdo sui canali Mediset sicuramente riproporrร la sigla cantata da Giorgio Vanni, noi volgiamo riproporvi la prima mitica opening eseguita dal compianto Massimo Dorati, artista a cui va ancora il nostro piรน caro ricordo per aver sottolineato con la sua voce alcuni dei momenti piรน belli e spensierati della nostra infanzia.