L’edizione 2025 di Lucca Comics & Games ha incoronato il nuovo Gioco di Ruolo dell’Anno: si tratta di Triangle Agency, titolo ideato da Caleb Zane Huett e Sean Ireland, pubblicato da Haunted Table Games e distribuito in Italia da NessunDove.
Un titolo che prende la normalità quotidiana, la guarda dritta negli occhi e… le sussurra qualcosa di inquietante.
Un mondo contemporaneo dove il “quotidiano strano” è dietro l’angolo
In Triangle Agency i giocatori interpretano i dipendenti dell’Agenzia, Società a Responsabilità Illimitata. Avete capito bene: una SRL, ma con misteri, entità soprannaturali e traumi lavorativi inclusi nel pacchetto.
La missione? Dare la caccia alle Anomalie, creature che si attaccano ai nostri sogni, ai nostri ricordi e ai sentimenti più profondi, per infiltrarsi nella realtà e distorcerla in modi sottili… e terribili.
Il tono oscilla continuamente tra: tensione psicologica, ironia tagliente, black humor e quotidiano che diventa improvvisamente troppo strano per essere ignorato.
Regole che creano atmosfera (e sana paranoia)
Le meccaniche sono snelle e visive, pensate per:
- sostenere la cooperazione al tavolo;
- favorire la narrazione condivisa;
- creare immersione emotiva senza perdere ritmo,
Il manuale è costruito in modo progressivo: accompagna i giocatori dentro l’ambientazione come una guida turistica che conosce bene il soprannaturale e sa quando non fare domande.
La grafica amplifica l’esperienza: testo, impaginazione e tono editoriale diventano parte integrante della storia.
Insomma, non si tratta di un semplice manuale di gioco: è un frammento dell’Agenzia arrivato nelle vostre mani per sbaglio. O per destino.
Visualizza questo post su Instagram
Perché la giuria ha scelto Triangle Agency
La giuria ha premiato Triangle Agency, che succede a Wildsea, perché:
- immerge subito in un mondo riconoscibile ma inquieto;
- l’ambientazione è flessibile e co-creata da master e giocatori;
- l’esperienza è accessibile, ma con profondità narrativa;
- incoraggia creatività, ascolto e gioco breve ma intenso.
In altre parole: è un gioco che ti entra sotto pelle, senza bisogno di tirare mille dadi o studiare 200 pagine di regole.
Gli altri finalisti
A contendere il premio a Triangle Agency c’erano altri 4 titoli che faranno parlare di sé:
- DIE: Il Gioco di Ruolo – Rowan, Rook & Decard / Isola Illyon Edizioni
- Eat the Reich – Rowan, Rook & Decard / Mana Project Studio
- Il Diario Silvestri – Centum Oculi / Dungeon Dice & DriveThru RPG (Menzione Speciale)
- Wilderfeast: Sei quel che mangi – Horrible Guild / Grumpy Bear
Il Diario Silvestri ha ricevuto dalla giuria la Menzione Speciale per l’uso dell’arte come meccanica narrativa: le immagini guidano la sessione, il tono, la scena e la direzione della storia, trasformando il tavolo in uno spazio espressivo condiviso.

