Mer 10 Settembre, 2025
53,189FansMi piace
5,114FollowerSegui
7,540FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Elden Ring Nightreign: il nuovo trailer svela la modalità gratuita Deep of Night che è già disponibile

Bandai Namco ha rilasciato un nuovo trailer di Elden Ring: Nightreign, lo spin-off standalone dell’action RPG più discusso del decennio, che si arricchisce della modalità gratuita Deep of Night, disponibile da subito con un update.

Questa modalità promette di trasformare le vostre nottate in incubi digitali: nemici più forti, reliquie nuove di zecca chiamate Depths Relics e un livello di difficoltà che farà sudare anche i veterani più skillati.

Il successo immediato di Elden Ring: Nightreign

Uscito il 30 maggio su PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One e PC via Steam, Nightreign ha fatto subito registrare numeri importanti: 2 milioni di copie in 24 ore, e più di 5 milioni spedite nel mondo.

Il tutto condito da versioni speciali per veri intenditori:

  • Deluxe Edition: artbook digitale e colonna sonora
  • Collector’s Edition (solo fisica): statua di Wylder Nightfarer, steelbook, artbook cartonato e otto carte da collezione

Soffrire fa più piacere quando c’è il merchandise giusto sullo scaffale.

Un soulslite cooperativo… ma sempre spietato

Nightreign non è un clone diretto di Elden Ring: qui l’idea è un action RPG cooperativo PvE a sessioni, un po’ dungeon crawler, un po’ roulette della sofferenza.

Ogni run è diversa perché il mondo di Limveld cambia costantemente: nemici, ricompense e perfino la mappa mutano a ogni partita.

Più ci si spinge nelle zone pericolose, più si sbloccano armi potenti e rune extra. I Siti della Grazia restano fondamentali per livellare e potenziarsi, mentre le successful runs portano a progressi permanenti e avvicinano alla resa dei conti contro il temibile Nightlord.

Insomma: muori, impari, respawni, bestemmi… e ricominci. La vera filosofia Soulsborne.

Un’eredità pesantissima

Ricordiamo che l’originale Elden Ring (2022) ha frantumato tutti i record, superando 12 milioni di copie in un mese, senza dimenticare che l’espansione Shadow of the Erdtree (2024) ha fatto altri 5 milioni in soli tre giorni.

Il tutto nato dalla mente di Hidetaka Miyazaki e dall’immaginario di George R.R. Martin (sì, proprio lui che ancora deve finire The Winds of Winter).

fonte