Mar 5 Agosto, 2025
53,189FansMi piace
5,147FollowerSegui
7,549FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Disney+ in crisi: Marvel, Star Wars e Pixar accusano il colpo per l’eccesso di contenuti

Quando Disney+ è arrivato sul mercato, sembrava un sogno per i fan. Serie come The Mandalorian, WandaVision e progetti dedicati a personaggi che non avrebbero mai trovato spazio al cinema avevano creato un entusiasmo enorme. Ma cinque anni dopo, quell’entusiasmo mostra segni evidenti di cedimento.

Secondo un nuovo report, le grandi proprietà Disney — Marvel, Star Wars e Pixar — stanno pagando il prezzo di una strategia di rilascio troppo aggressiva, che ha saturato il pubblico e indebolito il valore dei brand.

Marvel: da traino creativo a sovraccarico

Lo stesso Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, ha ammesso senza giri di parole che la quantità di produzioni è stata eccessiva:
“Era semplicemente troppo. È stata una spinta aziendale, e non ci vuole molto per metterci in moto. C’era un mandato imposto e noi eravamo nel mezzo.”

L’uscita di serie come Moon Knight, She-Hulk e Loki aveva inizialmente suscitato interesse, ma l’entusiasmo si è rapidamente raffreddato. Nel solo primo trimestre del 2025, Disney+ ha perso 700.000 abbonati, un segnale forte di stanchezza del pubblico.

Un produttore legato a Marvel ha dichiarato:

“La qualità media dei prodotti Marvel su Disney+ è stata mediocre, e questo ha trascinato verso il basso l’intero brand. Alla gente ora non importa più.”

marvel studios timeline MCU

Star Wars e Pixar: da eventi unici a contenuti ordinari

Anche Star Wars ha subito gli effetti della sovrapproduzione. Un tempo, l’uscita di un film era un evento raro e speciale. Ora, con più serie in contemporanea e film frequenti, la percezione è cambiata. Lucasfilm sembra aver compreso il problema, puntando su meno serie e riportando titoli come The Mandalorian & Grogu al cinema.

La situazione di Pixar è ancora più delicata. La scelta di portare direttamente su streaming film come Soul e Red ha ridotto la percezione di prestigio dello studio, che per anni era sinonimo di qualità ed esclusività.

Al contrario, altre divisioni come Walt Disney Animation e Walt Disney Studios hanno sofferto meno l’effetto saturazione, grazie a una presenza più misurata su Disney+.

La strategia per il futuro

Disney ora sta rallentando il ritmo. Marvel prevede di limitarsi a una o due serie all’anno, perlopiù scollegate dagli eventi principali del MCU, per ridare respiro al pubblico. Film come Thunderbolts e The Fantastic Four: First Steps non hanno sbancato il botteghino, ma hanno ricevuto buone recensioni, segnale di una possibile ripresa.

Resta da vedere se questo cambio di rotta basterà. Per ora, è chiaro che l’ambizione di dominare lo streaming ha rischiato di compromettere i franchise più amati della compagnia.