Gio 22 Maggio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Demon Slayer The Hinokami Chronicles 2 è realtà: si combatte a suon di katane nel Villaggio dei Forgiatori

Preparatevi ad affilare le vostre katane perché Tanjiro e soci stanno per tornare a menare fendenti virtuali più affilati del sarcasmo di Inosukr grazie a Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – The Hinokami Chronicles 2.

Sega ha infatti annunciato ufficialmente la data di uscita del secondo capitolo della saga demoniaca con un trailer che ci catapulta dritti dritti nell’arco narrativo del Villaggio di Forgiatori di Spade con tanto di adrenalina e colori a palate in perfetto stile ufotable.

Il gioco, sequel diretto dell’apprezzatissimo The Hinokami Chronicles del 2021, uscirà in Giappone il 1° agosto (in occidente il 5 agosto), su praticamente qualsiasi piattaforma che abbia uno schermo e due tasti: PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch e PC via Steam.

Nuovo arco narrativo, nuovi personaggi… e 40 combattenti!

La Modalità Storia prosegue dove l’avevamo lasciata: dal Distretto dei piaceri (con le Lune Crescenti Daki e Gyutaro), fino al nuovissimo Arco del Villaggio dei Forgiatori, passando per l’attesissimo Hashira Training Arc. Quindi sì, preparatevi a emozioni forti e lacrimoni. Ma anche a scontri leggendari con oltre 40 personaggi giocabili!

Oltre ai soliti volti noti, arrivano Muichirō Tokitō (il pilastro della nebbia) e Mitsuri Kanroji (la pilastro dell’amore), entrambi disponibili anche come bonus pre-order. E no, non mancano i nove Pilastri di DemoN Salyer, stavolta tutti giocabili fin da subito, senza bisogno di patch o DLC.

Demon Slayer The Hinokami Chronicles 2: versioni deluxe e contenuti da urlo

Se siete degli incalliti collezionisti, allora sappiate che la Deluxe Edition digitale sblocca le versioni Kimetsu Academy di Rengoku e Tengen Uzui, più altri personaggi bonus come Obanai, Sanemi e Gyomei. In Giappone ci sarà anche una Special Edition fisica con una statuetta esclusiva e illustrazioni firmate ufotable, ovviamente incluse anche nei pre-order. Roba da far piangere il portafoglio… e il vostro cuore da otaku.

Il primo Hinokami Chronicles ha superato 4 milioni di copie vendute tra fisico e digitale, un risultato titanico per un picchiaduro anime. E con CyberConnect2 ancora al timone dello sviluppo e Aniplex in cabina di regia, questo secondo capitolo promette di approfondire ogni dettaglio.

Digital Deluxe Edition – 69,99 € (Disponibile su Nintendo eShop, PlayStation Store, Xbox Store e Steam)

  • Gioco base
  • 2 personaggi Scuola Kimetsu: Rengoku Kyojuro e Uzui Tengen
  • 4 personaggi giocabili: Uzui Tengen, Iguro Obanai, Shinazugawa Sanemi e Himejima Gyomei
  • Set voci sistema Modalità Scontro: Lune Crescenti – Akaza, Daki, Gyutaro, Zohakuten, Gyokko
  • 3 costumi da battaglia: Tanjiro (Kimono Quartiere dei Piaceri), Inosuke (Kimono Quartiere dei Piaceri), Uzui (Abito da shinobi)
  • Bonus prenotazione: Tokito Muichiro e Kanroji Mitsuri

Digital Standard Edition – 59,99 €

  • Gioco base
  • 2 personaggi Scuola Kimetsu: Rengoku Kyojuro e Uzui Tengen
  • Bonus prenotazione: Tokito Muichiro e Kanroji Mitsuri

Edizione Fisica – 59,99 € (Prenotabile nei principali retailer)

  • Gioco base
  • Bonus prenotazione: Tokito Muichiro e Kanroji Mitsuri

Un successo forgiato dalla bellezza di un’opera che ha conquistato il mondo

Insomma, se amate Demon Slayer, se vi siete emozionati con il film Mugen Train e avete seguito tutte le stagioni dell’anime di ufotable, The Hinokami Chronicles 2 è il gioco che aspettavate.

Questa volta la posta in gioco è ancora più alta: più storia, più personaggi, più modalità, più tutto. E chissà, magari una sfida online con i vostri amici mentre impersonate Rengoku che, nonostante i suoi kata infuocati, potrebbe farvi dimenticare il caldo d’agosto.

fonte