Il primo capitolo della trilogia Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle – Akaza Sairai ha raggiunto un traguardo storico al botteghino mondiale. Secondo i dati riportati da Box Office Mojo, il film ha incassato circa 555 milioni di dollari a livello globale, diventando non solo il film anime più redditizio di tutti i tempi, ma anche il film giapponese più visto nella storia del cinema mondiale.
Record al box office negli Stati Uniti e nel mondo
Il film ha conquistato anche il pubblico statunitense. Durante il secondo weekend in sala, ha incassato 17,3 milioni di dollari tra venerdì e domenica, rimanendo al primo posto del box office USA per la seconda settimana consecutiva. Si tratta del primo film anime a riuscire in questa impresa. Con oltre 104 milioni di dollari negli Stati Uniti, è diventato il film anime con il più alto incasso di sempre nel Paese, superando la barriera dei 100 milioni.
Il debutto al cinema ha visto un incasso di oltre 70 milioni di dollari nel weekend di apertura, infrangendo il record storico detenuto da Pokémon: The First Movie (1999). Quest’ultimo aveva raggiunto i 31 milioni di dollari all’uscita, un primato rimasto imbattuto per 25 anni.
Successo senza precedenti in Giappone
In Giappone, Infinity Castle – Akaza Sairai ha venduto oltre 23 milioni di biglietti e incassato circa 33 miliardi di yen (pari a 224 milioni di dollari). Questo risultato lo colloca al secondo posto di sempre nel box office nazionale, davanti a La città incantata di Hayao Miyazaki ma dietro a Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – The Movie: Mugen Train del 2020, che resta imbattuto con oltre 40 miliardi di yen.
Il franchise di Demon Slayer si conferma così un fenomeno culturale e commerciale senza precedenti, capace di dominare il mercato non solo in patria ma anche su scala globale.
Un capitolo epico con musica d’autore
Diretto da Haruo Sotozaki e prodotto dallo studio ufotable, il film non si limita a riscrivere i record ma porta anche un comparto tecnico e artistico di altissimo livello. La colonna sonora include brani di Aimer (Taiyō ga Noboranai Sekai) e di LiSA (Zankoku no Yoru ni Kagayake), due delle voci più amate dagli appassionati di anime.
Con questo successo, il primo film della trilogia Infinity Castle ha già segnato un nuovo standard per l’industria dell’animazione giapponese, lasciando il pubblico in attesa dei prossimi capitoli.