Sab 26 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Cloudberries lancia una linea di puzzle 3D

Cloudberries, azienda d’oltremanica specializzata nella creazione di puzzle, ha deciso di ridefinire il mondo del rompicapo più giocato al mondo con il lancio di una nuova linea di puzzle 3D.

I primi due “nati” della serie sono Space e Dinosaurs, entrambi composti da 5oo pezzi utilizzano un effetto stereoscopico per far risaltare le immagini e far prendere vita all’immagine!

I puzzle 3D anaglifi di Cloudberries sono ora disponibili per l’acquisto

Nei puzzle anaglifi di Cludberries viene utilizzata la stessa tecnica utilizzata per i film 3D in cui vengono sfruttati dei filtri colorati per rendere le immagini realistiche (insomma la più classica tecnica dei filtri rossi e blu). I disegni sono stati creati da Brad Albright, specializzato nella creazione di artwork anaglifi 3D. Ovviamente per goderci al meglio le nostre creazioni in ogni scatola troviamo anche due paia di occhiali 3D.

Space è incentrato sulle meraviglie dell’universo: asteroidi giganti, pianeti, stelle incandescenti e, naturalmente, la vasta e oscura distesa dello spazio infinito! Mettere insieme questo puzzle da 500 pezzi ci farà sentire come degli astronauti sbalorditi da tutta questa immensa meraviglia!

Dinosaurs potrebbe invece essere una soluzione migliore per gli amanti della storia e della paleontologia. Ambientato nella preistoria, questo puzzle raffigura bestie gigantesche e creature sbalorditive, con il chiaro intento di togliere il fiato all’osservatore, che potrà ammirare fra gli altri uno pterodattilo, un triceratopo e persino il temibile T-Rex!

Infine, oltre ad essere molto divertenti da risolvere e belli per decorare le pareti questi puzzle 3d sono pure “amici dell’ambiente”. Infatti Cloudberries utilizza nelle sue creazioni solo cartone e carta riciclati certificati FSC e si impegna a piantare un albero per ciascuna scatola venduta.