Mer 1 Ottobre, 2025
53,189FansMi piace
5,100FollowerSegui
7,537FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Blue Lock avrà una terza stagione e anche un film live action

Il calcio più egoista (e spettacolare) del mondo degli anime continuerà la sua partita: durante l’evento “Blue Lock Egoist Fest 2025” è stato annunciato che l’anime tratto dal manga di Muneyuki Kaneshiro e Yūsuke Nomura avrà una terza stagione, con i nuovi episodi che adatteranno l’arco narrativo Shin Eiyū Taisen (New Hero Wars).

Inoltre è stato anche rivelato che è in produzione un film live action ispirato al manga, la cui uscita è prevista per l’estate 2026. A produrlo sarà CREDEUS (già dietro al film di Golden Kamui), mentre la distribuzione sarà affidata a TOHO.

Dall’anime al grande schermo

La serie animata ha ormai una storia consolidata: la prima stagione (24 episodi) ha debuttato a ottobre 2022 su TV Asahi e in simulcast su Crunchyroll, mentre la stagione 2 (14 episodi) è arrivata a ottobre 2024.

Ad Aprile 2024, invece, è stato il turno di Blue Lock THE MOVI – Episode Nagi, lungometraggio anime dedicato a Seishirō Nagi prima del suo ingresso al Blue Lock.

La storia parte da un’idea brutale ma geniale: dopo il disastro al Mondiale 2018, la Japan Football Union decide che la squadra ha bisogno di un attaccante di livello internazionale. La soluzione? Rinchiudere 300 giovani talenti in una struttura, il Blue Lock, e costringerli a sfidarsi fino all’ultimo per creare il numero 9 definitivo.

Blue Lock: lo spokon manga rivoluzionario

Se la maggior parte dei manga sportivi punta su spirito di squadra e amicizia, Blue Lock ribalta il tavolo e mette l’egoismo al centro della scena. La filosofia è semplice: “per vincere devi essere il migliore, non il più altruista.”

Questo approccio radicale ha conquistato lettori e spettatori, dando al calcio shōnen una dimensione nuova, più psicologica e competitiva. Non sorprende che il franchise stia espandendosi verso cinema e live action: la sua struttura narrativa, fatta di sfide e personaggi larger-than-life, si presta perfettamente a conquistare anche chi non legge manga o guarda anime.

Pubblicato a partire dal mese di agosto 2018 sulla rivista Weekly Shōnen Magazine di Kodansha, il manga è arrivato anche in Italia edito da Planet Manga.

fonte