Gio 11 Settembre, 2025
53,189FansMi piace
5,114FollowerSegui
7,540FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Acclaim torna nel 2025 con nove nuovi videogiochi tra nostalgia e innovazione

Chi รจ cresciuto negli anni โ€™80 e โ€™90 ricorda bene il nome Acclaim, storico publisher di videogiochi che tra il 1990 e il 2004 ha firmato titoli iconici prima di dichiarare bancarotta. Ora, dopo oltre ventโ€™anni, il marchio torna ufficialmente sulla scena e lo fa con il suo primo showcase digitale โ€œPlay Acclaimโ€, presentando una line-up di nove nuovi giochi che fondono atmosfere retro e creativitร  moderna.

Il CEO Alex Josef ha spiegato che lโ€™obiettivo del rilancio รจ chiaro: unire la tradizione del brand con esperienze nuove e memorabili. Non si tratta solo di un ritorno nostalgico, ma di una vera e propria dichiarazione dโ€™intenti.

Nove giochi tra azione, arcade e atmosfere uniche

Durante lโ€™evento sono stati mostrati nove progetti che puntano a soddisfare diversi generi e gusti, rielaborando formule del passato in chiave contemporanea. TossDown ricorda il caos arcade di Crazy Taxi e Jet Set Radio, con corse sfrenate, pacchi da consegnare e power-up stravaganti. Ground Zero Hero invece immerge i giocatori in un roguelite post-apocalittico dove sopravvivere significa mutare il proprio corpo grazie ai resti radioattivi dei nemici sconfitti.

Gli amanti dello sport troveranno pane per i loro denti in Basketball Classics, un titolo che vuole riprendere lo spirito dei giochi sportivi a 8 bit con un approccio accessibile e arcade, arricchito da un feeling moderno. Invece, Pixel Washer offre unโ€™esperienza piรน leggera e creativa: si impersona Pigxel, un maialino che con la sua idropulitrice deve riportare splendore a una cittร  sporca e piena di sfide bizzarre.

La proposta piรน intima รจ The Prisoning: Fletcherโ€™s Quest, un metroidvania psicologico che racconta lโ€™esperienza personale di un game developer in burnout, costretto a fuggire da una prigione mentale piena di ostacoli simbolici.

Musica, mito e sport estremi tra i nuovi progetti

La musica e il ritmo diventano centrali in GRIDBeat!, dove i giocatori entrano nei panni di un hacker che deve muoversi a tempo in dungeon virtuali pieni di trappole. Con oltre 50 livelli neon e contenuti generati dalla community, il titolo promette una longevitร  infinita.

Un approccio mitologico caratterizza invece Talaka, roguelite ispirato alle tradizioni afro-brasiliane, reso con uno stile pittorico che punta a distinguersi per atmosfera e originalitร . Sul fronte sportivo ritorna lo spirito anni โ€™90 con Hyper Yuki, un gioco di snowboard ad alta velocitร  che strizza lโ€™occhio a classici come Cool Boarders e SSX. Ambientazioni retro-futuristiche e colonne sonore elettroniche promettono di riportare in auge il genere con un tocco moderno.

Katanaut e il ritorno immediato di Acclaim

Il titolo piรน atteso e giร  disponibile รจ Katanaut, un action roguelite ambientato su una stazione spaziale alla deriva. Con combattimenti che ricordano le sfide impegnative dei soulslike, il gioco immerge lโ€™utente in corridoi ostili e creature deformi, offrendo un assaggio concreto della nuova direzione di Acclaim. รˆ lโ€™unico dei nove giochi giร  rilasciato, disponibile su Steam, mentre gli altri non hanno ancora date ufficiali.

Il debutto di Katanaut segna un passo importante: non solo dimostra che Acclaim vuole tornare con progetti concreti, ma evidenzia anche lโ€™intenzione di muoversi subito sul mercato, dando al pubblico un titolo giocabile immediatamente dopo lโ€™annuncio.

Con questa line-up, Acclaim punta a riconquistare vecchi fan e a incuriosire nuove generazioni, costruendo un equilibrio tra nostalgia e innovazione. Il tempo dirร  se riuscirร  a ritagliarsi di nuovo un posto stabile nel settore, ma lโ€™entusiasmo generato da questo ritorno รจ giร  un segnale forte.