Ven 21 Novembre, 2025
53,189FansMi piace
5,070FollowerSegui
7,527FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

James Cameron rilancia (ancora una volta) l’idea di un sequel per Alita: Battle Angel

James Cameron ha confermato di voler riportare Alita: Battle Angel sul grande schermo, un impegno che condivide con Robert Rodriguez. Pur essendo legato a franchise enormi come Avatar e Terminator, Cameron non ha mai dimenticato questo progetto, rimasto in sospeso dal 2019 e ancora oggi molto amato da una comunità di fan estremamente fedele. In una recente intervista rilasciata a Empire, il regista ha spiegato che lui e Rodriguez hanno promesso di realizzare almeno un nuovo film dedicato ad Alita, sottolineando che esiste già una possibile struttura narrativa che potrebbe addirittura portare a una trilogia. Una dichiarazione che ci permette di vedere con maggiore chiarezza un percorso che potrebbe finalmente risolvere le domande lasciate in sospeso dal primo capitolo.
Cameron ha raccontato che il suo trasferimento ad Austin, non lontano da casa di Rodriguez, renderà più semplice lavorare insieme. Questa vicinanza fisica ci fa pensare che il progetto potrebbe entrare in una fase più operativa una volta conclusi gli impegni con la saga di Pandora. Sarà dunque interessante capire se questa sincronia creativa riuscirà a dare forma a una storia che i fan attendono da anni.

Il mondo di Alita e il desiderio di completare la storia

Il film del 2019, tratto dal manga di Yukito Kishiro, ci aveva introdotti a una protagonista dal passato frammentato, interpretata da Rosa Salazar, e a un universo cyberpunk costruito con un livello di dettaglio visivo che aveva impressionato il pubblico. Alita era stata ritrovata dal dottor Ido e ricostruita in un corpo cibernetico, un percorso che l’aveva portata a scoprire gradualmente le proprie capacità e la propria identità.
Tuttavia, quel racconto copriva solo una parte della storia originale e lasciava spazio a molti sviluppi ancora da esplorare. Per questo motivo, il nuovo capitolo potrebbe riprendere proprio dai momenti di maggiore tensione lasciati irrisolti. Noi ci aspettiamo che Cameron e Rodriguez scelgano di approfondire aspetti come il Motorball, la lotta per Zalem e l’evoluzione personale di Alita.
Le parole del regista fanno capire che la volontà di dare un seguito non è mai venuta meno, ma è stata rallentata dai progetti mastodontici legati a Avatar. Ora che il terzo capitolo, Avatar: Fire and Ash, è in fase di arrivo, Cameron potrà dedicare più tempo ad altri mondi narrativi che sente ancora vivi.

Alita Angelo della Battaglia

Le prospettive future tra Austin e Pandora

Il fatto che Cameron abbia parlato apertamente di “progressi” indica che la fase di sviluppo non è più solo un desiderio, ma un processo avviato. L’idea di un’architettura narrativa che colleghi un secondo e un terzo film ci suggerisce che la storia verrà pensata con una visione ampia, puntando a mantenere la coerenza del manga pur adattandola al linguaggio cinematografico.
Questa prospettiva ci permette di immaginare un ritorno in grande stile, con un mondo visivo che potrebbe beneficiare delle tecnologie perfezionate da Cameron negli ultimi anni. Il primo film aveva già mostrato una fusione tra performance attoriale e resa digitale di altissimo livello, e un nuovo capitolo avrebbe l’occasione di spingere ulteriormente questa ricerca estetica.
Sarà necessario attendere ancora, perché prima di potersi concentrare completamente su Alita il regista dovrà chiudere il lavoro su Pandora. Ma l’intenzione dichiarata, accompagnata dalla collaborazione ravvicinata con Rodriguez, ci fa pensare che il progetto possa davvero tornare a prendere forma. Se tutto andrà nella direzione auspicata, potremo assistere al ritorno di una protagonista che ha saputo combinare fragilità, forza interiore e una dimensione emotiva capace di restare impressa nel tempo.
Noi continueremo a seguire l’evoluzione del progetto, pronti a scoprire se questa nuova fase riuscirà a completare una storia che meritava di essere portata oltre il primo capitolo, offrendo spazio all’azione, alla crescita personale e alla ricerca di identità che aveva reso Alita una figura così affascinante.

Il futuro del franchise potrebbe finalmente essere vicino, con un ritorno che unirebbe ingegno creativo e un universo narrativo ricco di possibilità.