Lun 6 Ottobre, 2025
53,189FansMi piace
5,098FollowerSegui
7,537FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Francis Ford Coppola e Shia LaBeouf si scontrano sul set di Megalopolis: il documentario Megadoc svela le tensioni dietro le quinte

Un nuovo estratto dal documentario Megadoc mostra un acceso confronto tra Francis Ford Coppola e Shia LaBeouf durante le riprese di Megalopolis, il film che il leggendario regista ha inseguito per decenni. Il momento, ripreso senza filtri, offre uno sguardo raro sullโ€™atmosfera tesa e complessa che ha caratterizzato una delle produzioni piรน ambiziose e travagliate degli ultimi anni.

Il conflitto dietro le quinte di Megalopolis

Nel filmato, girato dal regista Mike Figgis โ€” che ha avuto accesso illimitato al set โ€” si vede LaBeouf tentare di intervenire sulla messa in scena di una sequenza con Jon Voight. Coppola appare visibilmente contrariato da questa intromissione, e tra i due nasce un breve ma intenso scambio di battute.

Il documentario, descritto come un ritratto โ€œcrudo e senza filtriโ€ del percorso creativo e personale di Coppola, esplora la lunga e travagliata gestazione di Megalopolis, un progetto auto-finanziato dal regista con un investimento personale stimato in 120 milioni di dollari.

Lโ€™ossessione artistica di Coppola raccontata in Megadoc

Girato in stile osservativo, Megadoc intreccia filmati dโ€™archivio, prove, materiali inediti e interviste a cast e troupe, offrendo una prospettiva intima sulla determinazione del cineasta nel realizzare il suo sogno piรน ambizioso.

Lโ€™opera racconta anni di sacrifici, fallimenti e ostinazione, mostrando il prezzo umano e professionale pagato da Coppola per portare a termine una visione che molti consideravano impossibile. Il film si addentra anche nei continui cambi di cast โ€” attori entrati e usciti dal progetto nel corso del tempo โ€” e nei conflitti creativi che ne hanno segnato la lavorazione.

Megadoc si propone cosรฌ come piรน di un semplice dietro le quinte: รจ il ritratto di un artista in lotta contro il tempo e contro le regole dellโ€™industria, mosso da un bisogno quasi spirituale di lasciare un segno duraturo nel cinema.

Megalopolis

Megalopolis โ€” il film di Coppola al centro di questo racconto โ€” รจ descritto come una parabola moderna ispirata alla caduta dellโ€™Impero Romano, che usa la metafora storica per riflettere sui temi della decadenza, del potere e del sogno americano. Il documentario mostra come per Coppola questo progetto non sia soltanto un film, ma una dichiarazione di fede nel potere del cinema come arte totale, capace di parlare al presente attraverso la grandezza del mito.

Attraverso la lente di Figgis, Megadoc cattura il lato piรน vulnerabile e umano del regista de Il Padrino: un uomo che combatte contro i limiti della produzione, le pressioni economiche e le proprie ossessioni creative pur di realizzare una visione in cui crede fino in fondo.

Un ritratto onesto del prezzo della grandezza

Megalopolis e Megadoc si intrecciano cosรฌ come due opere complementari: la prima racconta il sogno, la seconda ne svela il costo. Con uno stile diretto e realistico, Figgis mostra come la grande arte nasca spesso dal conflitto e dal sacrificio, e come anche i maestri del cinema debbano affrontare i loro demoni interiori per portare unโ€™idea alla luce.

Il documentario verrร  distribuito nelle sale a stelle e strisce il 19 settembre 2025 da Utopia, e promette di essere una delle testimonianze piรน sincere mai realizzate sul processo creativo di un autore leggendario.