Gio 2 Ottobre, 2025
53,189FansMi piace
5,100FollowerSegui
7,537FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Guillermo del Toro porta in vita Frankenstein, nel nuovo trailer ufficiale del film Netflix

รˆ finalmente arrivato il momento tanto atteso: Guillermo del Toro ha presentato il trailer completo del suo nuovo film Frankenstein, che debutterร  nelle sale il 17 ottobre prima di approdare su Netflix il 7 novembre. Dopo anni di attesa e di speculazioni, il regista premio Oscar darร  nuova forma a uno dei mostri piรน iconici della letteratura mondiale, promettendo una versione gotica e potente del capolavoro di Mary Shelley.

Una visione gotica firmata Guillermo del Toro

Del Toro, giร  acclamato per opere come Il labirinto del fauno, La forma dellโ€™acqua e Hellboy, ha definito Frankenstein un progetto dei sogni, coltivato per anni e finalmente portato a compimento. Non solo ha diretto il film, ma ne ha anche scritto la sceneggiatura, segno evidente della sua volontร  di imprimere una visione personale e profonda a questa storia immortale.

Il trailer mette in luce il tratto distintivo del regista: unโ€™estetica che fonde orrore e bellezza, con scenografie elaborate, una fotografia cupa e suggestiva e una colonna sonora inquietante che amplifica la tensione. Giร  dalle prime immagini appare chiaro come questa nuova incarnazione di Frankenstein sia destinata a lasciare un segno.

Eccolo:

A guidare il film troviamo Oscar Isaac nei panni di Victor Frankenstein, lo scienziato brillante ma ossessionato dalla sua ricerca di vita eterna, che finirร  travolto dalle conseguenze del suo esperimento.

Il ruolo della Creatura รจ affidato a Jacob Elordi, che grazie al design del mostro โ€” reso spaventoso e allo stesso tempo tragico โ€” promette di offrire unโ€™interpretazione indimenticabile.

Accanto a loro un cast corale di grande impatto, che include Mia Goth, Felix Kammerer, David Bradley, Lars Mikkelsen, Christian Convery, Charles Dance e Christoph Waltz. Una squadra che arricchisce ulteriormente il progetto e testimonia lโ€™attenzione con cui Del Toro ha costruito ogni dettaglio del film.

Frankenstein รจ giร  stato presentato in anteprima in alcuni festival internazionali, tra cui il Toronto International Film Festival, ricevendo recensioni contrastanti ma complessivamente positive. Attualmente il film vanta un punteggio dellโ€™80% su Rotten Tomatoes, un risultato solido anche se non altissimo, soprattutto considerando le grandi aspettative attorno al nome di Del Toro.

Alcuni critici hanno parlato di unโ€™autentica opera dโ€™arte gotica, capace di emozionare e inquietare allo stesso tempo. Altri, invece, hanno espresso qualche riserva sul ritmo e sulla densitร  narrativa. Tuttavia, come spesso accade con le opere del regista messicano, sarร  il pubblico a decretare la reale portata del film, specialmente quando sarร  disponibile anche in streaming.

Una nuova vita per un mito immortale

La grande sfida di Del Toro รจ riuscire a riportare sul grande schermo una storia conosciuta da oltre due secoli, offrendo al pubblico una versione che non sia solo una semplice riproposizione, ma una lettura fresca e intensa. La tragedia del rapporto tra creatore e creatura, lโ€™ossessione per la scienza e il prezzo della hybris restano temi attuali, che trovano nuova forza grazie allo stile visionario del regista.

Il trailer lascia intravedere un racconto visivamente ricco e tematicamente profondo, che potrebbe collocarsi tra i lavori piรน importanti della sua carriera. Non si tratta di un horror puro, ma di una riflessione cupa e poetica sulla natura umana e sulla paura della solitudine.

Con la sua estetica gotica e il talento di un cast stellare, Frankenstein si presenta come una delle uscite piรน attese della stagione autunnale, capace di unire cinefili, appassionati di horror e amanti delle grandi trasposizioni letterarie.