Il nuovo corso di Paramount Pictures è ufficialmente iniziato. Con la chiusura della fusione Skydance-Paramount il 7 agosto 2025, i co-presidenti Josh Greenstein e Dana Goldberg hanno mostrato subito le loro intenzioni. La prima mossa importante è stata la chiusura dell’accordo per il progetto High Side, con Timothée Chalamet e James Mangold, come riportato da Deadline. Questo invia un messaggio chiaro: Paramount 2.0 non ridurrà le attività, ma le aumenterà. Durante la conferenza stampa a Los Angeles, il CEO David Ellison ha dichiarato: “Una delle nostre priorità principali sarà ristabilire Paramount come il primo studio al mondo per registi e talenti. I grandi registi realizzano grandi film. Per noi, pianificheremo strategicamente di ampliare la quantità di contenuti per il nostro servizio streaming e per le sale.”
Una strategia ambiziosa per i blockbuster
AMC Theatres e il CEO Adam Aron hanno condiviso entusiasmo simile, sottolineando che Skydance appare “cash-rich” e che ci si aspetta un maggior numero di film Paramount nei prossimi anni. Greenstein ha confermato l’obiettivo di raggiungere 15 film all’anno il prima possibile, con un piano a lungo termine di 20 titoli annuali. Goldberg ha precisato che le priorità saranno film per famiglie e commedie R-rated, sottolineando l’attenzione alla costruzione di franchise di successo.
Tra i titoli di punta spicca Top Gun 3, considerato inevitabile dopo il successo globale di Top Gun: Maverick nel 2022. Ehren Krueger ha iniziato a lavorare alla sceneggiatura nel 2023 e, con Tom Cruise libero dagli impegni di Mission: Impossible, lo sviluppo potrebbe accelerare. Anche Star Trek è in cima alla lista, con un film dedicato a nuovi personaggi diretto da Toby Haynes (Andor) e sceneggiatura di Seth Grahame-Smith, mentre un altro progetto riporterà sul grande schermo il Capitano Kirk, Spock e l’equipaggio originale, prodotto da J.J. Abrams.
Transformers e altri franchise in primo piano
Sul fronte Transformers, Paramount sta esaminando tre sceneggiature già in sviluppo, con voci su un possibile ritorno di Michael Bay, a seguito di Transformers: Rise of the Beasts (2023) e Transformers One (2024). Altri titoli di rilievo includono A Quiet Place Part III (estate 2027), il sequel di Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutant Mayhem previsto per il 17 settembre 2027, e nuovi progetti originali come Winter Games, Sam & Victor’s Day Off e What Kids Want.
Anche lo sviluppo interno di Skydance continuerà sotto il marchio Paramount, con progetti come The Rescue e l’adattamento di Mike Hammer con Matthew McConaughey. Con una proprietà solida, franchise rafforzati e una chiara direzione strategica da parte di Ellison e del suo team, Paramount si posizionerà di nuovo come uno studio dominante nel panorama cinematografico globale.