Ven 23 Maggio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Marvel rallenta il multiverso e posticipa l’uscita di Doomsday e Secret Wars: si teme l’ennesimo flop?

Eh niente, tocca armarsi di pazienza perché i Marvel Studios ha ufficialmente rimandato le uscite dei prossimi due capitoli di Avengers, ovvero Doomsday e Secret Wars.

Nonostante le buone sensazioni emerse con Thunderbolts* (o meglio The New Avengers), i cinecomic sembrano davvero aver mollato la presa sul pubblico e, dunque, pare che Kevin Feige e compagnia bella vogliano rallentare il Multiverso, alla ricerca di più cura e attenzione nelle prossime pellicole.

Originariamente previsto per maggio 2026, Avengers: Doomsday uscirà il 18 dicembre 2026 e di conseguenza slitta anche il debutto di Avengers: Secret Wars che arriverà nei cinema il 17 dicembre 2027.

I due film simbolo della Multiverse Saga si prendono quindi un anno e mezzo in più per farsi desiderare. La notizia arriva nel bel mezzo di una ristrutturazione generale del calendario cinematografico Disney, che ha cancellato anche diverse uscite Marvel non ancora annunciate, tra cui quelle previste per febbraio 2026, novembre 2026 e novembre 2027.

Un MCU più lento, ma (forse) più epico?

Al momento, per il prossimo anno avremo solo Doomsday e lo Spider-Man: Brand New Day di Sony (previsto per il 31 luglio). Quindi, tra il debutto de I Fantastici Quattro – Gli inizi (luglio 2025) e lo Spider-film estivo, ci sarà un buco di ben 12 mesi senza film dell’Universo Cinematografico Marvel, cosa che non succedeva dai tempi della pandemia.

Il cambio di marcia rientra nella nuova filosofia del CEO Disney Bob Iger, il quale ha recentemente dichiarato: “Marvel aveva perso un po’ il focus facendo troppo. Ora vogliamo tornare alla qualità, non alla quantità.”

Tradotto in soldoni: meno film, ma più curati. Una mossa che, se pensiamo ai risultati un po’ traballanti degli ultimi titoli, potrebbe essere provvidenziale (sempre che funzioni).

Come detto all’inizio, al netto di produzioni filmiche tirate un po’ per il collo e buttate lì più per fare numero (ci riferiamo a Quantumania, The Marvels e Brave New World), anche pellicole più convincenti e meglio curate come Thunderbolts* non sono riuscite a ricreare, nemmeno in parte, la magia del periodo d’oro conclusosi con Avengers: Endgame.

Avengers Doomsday Robert Downey Jr.

I cinecomic sul viale del tramonto?

Questa disaffezione da parte del pubblico sembra essere davvero sintomatica, considerando anche gli insuccessi (viste le premesse) delle serie TV post WandaVision.

Insomma, forse stiamo assistendo al triste ma inesorabile tramonto dei cinecomic?

Attualmente è ancora difficile prevederlo, ma se il film su I Fantastici Quattro non dovesse fare il botto, allora dovremo cominciare seriamente a considerare l’idea che, tutto sommato, tutto è finito con il sacrifici di Iron Man.

In fondo, se sarà davvero così, non ci dispiacerà affatto ricordare come Tony Stark (Robert Downey Jr) sia stato l’inizio e la fine di tutto.

fonte