Siamo immersi in unโepoca in cui i retail simulator stanno proliferando. Dopo la scia luminosa lasciata da Stardew Valley, il genere si รจ arricchito di titoli in cui il protagonista abbandona la vecchia vita per ricominciare in un contesto bucolico, quasi rurale. Tra campi da coltivare, misteri da risolvere e comunitร da aiutare, questi giochi sono diventati gli eredi in pixel art di Harvest Moon. Ma Discounty, la nuova proposta di Crinkle Cut Games, sceglie una strada diversa: non la fattoria magica nรฉ il rifugio agreste, bensรฌ la vita quotidiana in un supermercato di provincia.
Qui veniamo accolti da una zia scorbutica e manipolatrice che ci mette subito a lavorare nella sua filiale del grande marchio Discounty. ร un ribaltamento interessante, perchรฉ invece di investire in un centro comunitario, come accadeva in Stardew Valley, il fulcro รจ far crescere un supermercato e iniettare nuova linfa nellโeconomia del villaggio. Per un cozy game, non mancano elementi sorprendentemente taglienti, che trasformano la gestione in unโesperienza tanto intensa quanto riflessiva.
Una zia ambiziosa (e un po’ losca) in una cittร ferita
La zia Tellar รจ una figura affascinante e spietata, piรน simile a una mentore ambigua che a un personaggio benevolo. Ha grandi ambizioni, non esita a licenziare un dipendente pur di farci spazio e spesso lascia a noi il compito di sistemare i conflitti che lei stessa scatena con i cittadini. Questo crea un tono originale: Discounty non รจ affatto un gioco candido o zuccheroso. ร una simulazione dura, dove ogni giornata di lavoro รจ un banco di prova.
Anche la cornice visiva contribuisce a spezzare lโillusione del cozy tradizionale. La pixel art, a prima vista dolce e rassicurante, nasconde un mondo logoro: i moli abbandonati, le saracinesche abbassate, i manifesti che marciscono sui muri. Dettagli che evocano unโatmosfera a tratti cupa, vicina a quella di titoli come Eastward. La colonna sonora ambient, discreta e avvolgente, accompagna questo scenario con coerenza, accentuando la sensazione di trovarsi in un luogo segnato dal tempo e dalle difficoltร .
Un gameplay frenetico e appagante
Il cuore del gioco resta perรฒ la gestione del supermercato, ed รจ qui che Discounty conquista. Allโinizio dobbiamo occuparci di tutto: comprare le merci, disporle sugli scaffali, servire i clienti e far quadrare i conti. La cassa, inizialmente, funziona come un piccolo rompicapo matematico, lento e macchinoso, ma col tempo evolve e ci permette di velocizzare il servizio. La velocitร diventa essenziale: i clienti non devono innervosirsi, le corsie vanno tenute pulite, gli scaffali sempre pieni. ร un ritmo di lavoro serrato, che ci tiene incollati allo schermo fino alla chiusura del negozio, quando finalmente possiamo tirare un sospiro e tornare nella nostra roulotte fuori dalla villa lussuosa della zia.
La progressione รจ ben calibrata: con lโespansione del negozio arrivano nuove sfide, dai clienti che sporcano il pavimento a problemi logistici sempre piรน intricati. Ogni obiettivo raggiunto, ogni miglioria implementata, trasmette una sensazione concreta di crescita e ottimizzazione. ร un gameplay impegnativo, a tratti stressante, ma sempre appagante.
Comunitร , misteri e contraddizioni narrative
Oltre al supermercato, possiamo esplorare Blomkest e interagire con i suoi abitanti. I personaggi sono caratterizzati in modo vivace, ma i dialoghi si esauriscono troppo presto e finiscono per ripetersi. Restano comunque sottotrame interessanti, dai boschi avvolti da una nebbia viola alle domande sospette sui segreti della zia. Non sono enigmi complessi, ma funzionano come diversivi e rendono la cittร piรน viva.
Dal punto di vista narrativo, invece, Discounty resta contraddittorio. Da una parte mette in scena il malessere di un sistema capitalistico che divora le comunitร locali, dallโaltra non porta mai davvero alle estreme conseguenze queste riflessioni. I cittadini protestano per i prezzi alti e la perdita delle loro botteghe, salvo poi tornare puntualmente a fare spesa da noi, svuotando di significato le loro stesse parole. Il gioco sembra pronto a sollevare questioni serie, ma preferisce deviare verso unโatmosfera cozy, che evita di affrontare fino in fondo i temi piรน scomodi.
Conclusione
Con le sue ambiguitร , Discounty si rivela un titolo prezioso allโinterno della nuova ondata di cozy simulator. Non รจ romantico come andare a vivere in una fattoria nรฉ zuccherino come altri slice of life, ma riesce a catturare lโattenzione con il suo gameplay serrato e gratificante. ร un gioco che ci fa lavorare duro e allo stesso tempo ci diverte, con un equilibrio insolito tra fatica e piacere. E anche se la trama lascia aperti piรน dubbi che risposte, la gestione del supermercato in pixel art si rivela sorprendentemente magnetica.