Dom 6 Luglio, 2025
53,189FansMi piace
5,161FollowerSegui
7,553FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Ken il Guerriero: trailer per il nuovo anime di Hokuto no Ken -Fist of the North Star- (che è tutto in CGI)

La notizia bomba più radioattiva del mondo post-apocalittico è che dobbiamo prepararci nuovamente a esplosioni di crani e toraci ipermuscolarizzati, perché Kenshiro sta per tornare con il nuovo adattamento anime del manga Ken il Guerriero scritto da Buronson e illustrato da Tetsuo Hara.

Durante l’Anime Expo, Warner Bros. Japan ha pubblicato il trailer dei questo nuovo anime di Fist of the North Star (Hokuto no Ken) con grafica computerizzata e la promessa di essere “più fedele all’opera originale”. Speriamo… anche se ci concediamo qualche gesto apotropaico.

Nuovo anime e nuovo cast

Per quanto riguarda la versione giapponese di questa produzione, realizzata per celebrare i 40 anni del manga originale, comprende un cast vocale tutto nuovo: la nuova voce di Kenshiro sarà Shunsuke Takeuchi, mentre al suo fianco troviamo Daiki Yamashita (la voce di Deku in My Hero Academia) nel ruolo di Bat, il piccolo ladruncolo dal cuore tenero e M.A.O (una delle regine del doppiaggio moderno) come voce della dolce e determinata Rin.

Durante l’evento è stato anche mostrato una nuovo visual, tutto incentrata proprio su questi ultimi due personaggi, per ricordarci che Ken ll Guerriero è solo esplosioni di organi interni, ma anche tanto, tanto sentimento.

Cosa ci dobbiamo aspettare da questo Ken il Guerriero 2.0?

L’anime, che arriverà nel 2026, sarà realizzato in CGI, una scelta che farà sicuramente discutere, ma il team assicura: sarà una trasposizione più fedele al manga di Buronson e Tetsuo Hara, quindi aspettiamoci lacrime, mosse impossibili di arti marziali e drammi familiari più intensi di una soap opera distopica.

La storia resta quella che ha segnato generazioni di fan: Kenshiro, “l’uomo dalle sette stelle” dalla divina Scuola di Hokuto, vaga tra le rovine del mondo post-nucleare proteggendo i deboli da biker impazziti e villain con più muscoli che cervello.

E naturalmente, Raul, il fratello-conquistatore-megalomane, sempre dietro l’angolo pronto a farsi incoronare imperatore delle lande desolate e della violenza “a là Mad Max“.

Hokuto no Ken: un’eredità che non muore mai (letteralmente)

Ken il Guerriero appartiene alla categoria dei titoli immortali.

Il manga originale è stato pubblicato sulla rivista Weekly Shonen Jump tra il 1983 e il 1988, mentre l’anime classico ha totalizzato 152 episodi tra il 1984 e il 1988, una maratona che potrebbe letteralmente farti esplodere gli occhi, come se fossi stato colpito da Kenshiro stesso.

Negli anni, il franchise ha partorito film, spin-off e videogiochi (chi se lo scorda Lost Paradise?), anche se il primo adattamento anime resta l’iterazione più segnante e seminale della saga… “mai, mai scorderai, l’attimo, la Terra che tremò!”

fonte