Sab 26 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Junji Ito studies – Dai profondi abissi dell’orrore arriva in Italia con Star Comics

Star Comics pubblicherà presto in Italia Junji Ito studies – Dai profondi abissi dell’orrore, un bellissimo pezzo da collezione per celebrare i 30 anni di carriera del mangaka di Nakatsugawa.

Junji Ito studies – Dai profondi abissi dell’orrore comprende quattro storie manga mai raccolte prima in volumi unici. Tra queste troviamo anche Palloncini appesi – Il ritorno, appendice a uno dei racconti più inusuali e terrificanti del maestro.

Il volume sarà composto da pregevoli pagine a colori, con illustrazioni e fotografie del maestro e dei luoghi a lui cari. Impreziosiscono il volume una dettagliata bibliografia, articoli approfonditi e ricchissime interviste. Numerosissimi, infine, sono i contributi illustri. Troviamo infatti omaggi di artisti quali Rumiko Takahashi, Hideo Kojima, Guillermo Del Toro e tanti altri.

La ricchezza di Junji Ito studies ne fa un volume dissimile da ogni altro, come si nota dalla particolare copertina in stile magazine giapponese. Persino i più accaniti fan di Junji Ito troveranno qualcosa di nuovo da scoprire, che si tratti delle storie preferite del maestro, dei suoi trucchi per lavorare al meglio, delle fonti di ispirazione dietro ai suoi racconti più celebri e molto altro ancora. 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Star Comics (@edizionistarcomics)

Star Comics porterà in libreria, fumetteria e store online Junji Ito studies – Dai profondi abissi dell’orrore il prossimo 20 dicembre, al prezzo di 25 Euro.

Junji Ito studies: Star Comics celebra i 30 anni di carriera del maestro

Junji Ito è uno degli indiscussi maestri del manga horror, dalla lunghissima e prolifica carriera. Classe 1963, il maestro Ito vanta tra le sue opere più importanti Tomie, pubblicato nel 1987. Proprio da quest’opera è stata tratta una serie di otto film, tutti sceneggiati dallo stesso ItoUzumaki (1998). Oltre a ciò, ne sono stati tratti ben due videogiochi, un film e un anime, e Gyo – Odore di morte (2001) che ha ricevuto un adattamento OAV. Altre sue famose opere sono Itō Junji Kyoufu Manga Collection, un’antologia di racconti autoconclusivi, Il libro delle maledizioni di Soichi e Ito Junji’s Cat Diary: Yon & Mu, un’auto-parodia di lui e sua moglie che vivono in una casa con due gatti.

Fonte