Lun 29 Settembre, 2025
53,189FansMi piace
5,101FollowerSegui
7,538FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Josh Brolin ricorderà I Goonies come una delle sue esperienze migliori, avendo anche rischiato di rovinare il primo giorno di riprese

I Goonies resta per molti un film del cuore: una storia d’avventura con tanto cuore, un cast giovane ma destinato a grandi carriere e un’energia capace di attraversare generazioni. Tra quei giovani attori c’era anche Josh Brolin, oggi star affermata e candidato all’Oscar, ma all’epoca un ragazzo alle prime armi che ha ammesso di essersi trovato in difficoltà.

In una recente intervista, Brolin ha raccontato l’esperienza sul set con grande affetto, ma ha confessato anche di essersi sentito spaesato nei panni di Brand, il fratello maggiore del protagonista.

«Ero nervoso. Ho rovinato la prima metà del primo giorno di riprese perché ridevo soltanto per il nervosismo. Non avevo idea di cosa stessi facendo. So di avere avuto l’aspetto giusto per il ruolo, quel tipo da sportivo che cercavano. Ma dentro di me… no.»

Un inizio difficile ma senza rimpianti

Alla domanda su quale consiglio darebbe al se stesso giovane, Brolin ha risposto senza esitazione: «Rilassati».

Nonostante il piccolo incidente iniziale, l’attore ha sottolineato di non avere alcun rimpianto per quell’esperienza.

«Ci siamo divertiti. Non credo che cambierei nulla, forse solo quel primo mezzo giorno per risparmiargli qualche spesa in più. Ma è stato davvero, davvero un bel periodo. Ancora oggi lo considero una delle migliori esperienze della mia vita.»

L’eredità di un film senza tempo

Dal 1985 a oggi, I Goonies continua a conquistare ogni nuova generazione. Le proiezioni speciali non smettono di essere organizzate in tutto il mondo e il legame tra i membri del cast è rimasto vivo.

Da anni circolano voci su un possibile sequel. I fan sarebbero entusiasti di rivedere il gruppo originale riunito, ma la produzione non ha mai ceduto alla tentazione di creare un seguito soltanto per motivi economici. Secondo molti, se un nuovo film vedrà la luce, sarà perché verrà trovata una storia all’altezza dell’originale.

Per Brolin, invece, quell’esperienza resta un ricordo prezioso: un momento in cui, nonostante l’insicurezza iniziale, riuscì a inserirsi in un gruppo affiatato e in una produzione che ha lasciato un segno indelebile nella cultura pop.