Lun 17 Giugno, 2024

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Hayao Miyazaki crede che “l’epoca d’oro degli anime sia finita”

Mentre lo Studio Ghibli continua a celebrare il successo de Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki, è lo stesso regista e fondatore dello Studio che, certamente non nuovo a dichiarazioni controverse, ha affermato che “l’età dell’oro degli anime sia finita.” Questo mentre sappiamo che si trova al lavoro sul nuovo film anime dello Studio Ghibli.

Miyazaki è stato recentemente insignito della Palma d’Oro onoraria e suo figlio Goro Miyazaki ha accettato il premio per lui. Parlando con 20 Minutes in Francia, Goro Miyazaki ha riportato alcuni commenti che suo padre aveva fatto in merito al premio.

Miyazaki ha detto: “Era felicissimo, ma ritiene che l’epoca d’oro degli anime sia finita. Sente che questo premio simboleggia la fine della sua carriera”. Miyazaki ha osservato come le cose stiano iniziando a cambiare con il formato, ed è qualcosa che i fan degli anime potrebbero dover prendere in considerazione per il futuro.

Studio Ghibli

 

È la fine dell’epoca d’oro degli anime? Nonostante la crescita del settore, secondo il fondatore dello Studio Ghibli, Hayao Miyazaki, è così

In realtà, la domanda di anime televisivi e di lungometraggi continua a crescere. Ci sono così tanti progetti di anime in circolazione e in fase di sviluppo che, in effetti, è difficile tenere il passo con tutto. Ma è proprio a questo proposito che Miyazaki osserva che questo potrebbe essere solo il riflesso di una “età dell’oro” che agirà essenzialmente come una “bolla” di anime che potrebbe scoppiare a un certo punto nel futuro.

Parlando del futuro dell’animazione, il cofondatore dello Studio Ghibli, Toshio Suzuk, ha dichiarato: “Penso che alla fine, sia che si faccia a mano o al computer, bisogna avere un’attitudine artistica o non si può fare nulla di buono. Questo è il mio modo di vedere le cose.”

“Tuttavia, ci sono alcune cose che solo la computer grafica può fare, e lo stesso vale per il disegno a mano. Per intenderci, prendiamo questo film come esempio. Il modo in cui abbiamo fatto apparire un essere umano dall’interno di un uccello poteva essere fatto solo a mano. La computer grafica non ce la farebbe. Quindi penso che ognuno di loro si svilupperà a modo suo”.

Ultimi Articoli