Dom 27 Luglio, 2025
53,189FansMi piace
5,158FollowerSegui
7,550FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Gundam Hathaway: nuovo sguardo al secondo film che ora ha anche un periodo di uscita

Durante il panel “GUNDAM SHOWCASE – Featuring 30 Years of Gundam Wing”, Bandai Namco ha finalmente svelato il periodo di uscita di Mobile Suit Gundam Hathaway: The Sorcery of Nymph Circe, regalandoci anche un nuovo sguardo al secondo capitolo della trilogia tratta dai romanzi di Hathaway’s Flash.

La nuova visual che ha accompagnato l’annuncio ci mostra un Noa Hathaway più tormentato che mai, pronto a scatenare la rivoluzione contro una Federazione sempre più marcia.

Mobile Suit Gundam Hathaway The Sorcery of Nymph Circer

Noa, il figlio ribelle della Federazione

Per chi si fosse perso l’inizio della saga Mobile Suit Gundam Hathaway (recuperabile su Netflix), Hathaway Noa è il figlio del leggendario comandante Bright Noa della Federazione Terrestre.

Invece di seguire le orme paterne, Hathaway decide di fare il ‘Che Guevara spaziale’ fondando il gruppo terroristico Mafty per combattere l’oppressione e la corruzione della Federazione. Il problema? I suoi metodi sono… discutibili, diciamo. Tipo “uccidiamo politici di alto rango anche se ci scappano un po’ di civili”.

Il primo film della trilogia ci ha mostrato la brutalità della guerra da terra, un punto di vista crudo e realistico, lasciandoci con la consapevolezza che nessuno in questa storia ha le mani pulite.

Un ritorno pieno di sorprese

Durante il panel del Comic-Con Kensho Ono, doppiatore di Hathaway, ha lasciato un messaggio ai fan, confermando il ritorno del cast principale e del regista Shukou Murase.

Non dimentichiamoci che tutto nasce dalla mente del papà di Gundam, Yoshiyuki Tomino, il quale con Hathaway ha portato avanti la sua visione cinica e disillusa della politica umana. Robot pensati e utilizzati come macchine belliche alla stessa stregua di carri armati e aerei, guerra sporca e traumi emotivi.

Il romanzo originale è infatti un sequel diretto di Char’s Counterattack, con Hathaway che porta ancora addosso i segni (anche mentali) degli eventi di quel film.

Gundam Wing: nostalgia e tanti gadget

Il panel ha rappresentato l’occasione anche per celebrare i 30 anni di Gundam Wing, la serie che ha portato i Mobile Suit nei cuori (e negli zaini) degli occidentali.

Per i fan presenti dal vivo? Magliette, carte del Gioco di Carte ufficile, fumetti, music card, borse e libretti da collezione. Sì, roba da far rodere di invidia chiunque non era presente al Comic-Con.

Quando esce Gundam Hathaway: The Sorcery of Nymph Circe?

La data precisa ancora non c’è, ma Bandai ha promesso che The Sorcery of Nimph Circe arriverà nei cinema giapponesi entro la fine 2025, seguito da una release in Nord America e (forse) in Europa. E poi, ovviamente, occhi puntati su Netflix per lo streaming.

fonte