Ven 10 Ottobre, 2025
53,189FansMi piace
5,098FollowerSegui
7,538FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Bill Skarsgård anticipa un Pennywise “piuttosto estremo” nella serie IT: Welcome to Derry

Durante una recente apparizione nel podcast Happy Sad Confused, Bill Skarsgård ha parlato di IT: Welcome to Derry, la nuova serie prequel tratta dall’universo di IT, e ha dichiarato che il suo Pennywise “sarà piuttosto hardcore”. Dopo anni dal successo dei due film diretti da Andy Muschietti, l’attore tornerà a indossare il trucco del clown più inquietante di Stephen King, promettendo una versione ancora più intensa e disturbante del personaggio.

Un Pennywise più oscuro e imprevedibile

Quando gli è stato chiesto se la serie sarà spaventosa quanto i film, Skarsgård ha risposto: «È piuttosto hardcore, amico». L’attore ha poi aggiunto di essersi divertito più del previsto durante le riprese: «È stato divertente. Mi è piaciuto più di quanto pensassi, e ci sono parti in cui abbiamo esplorato lati di Pennywise che non avevamo mai visto prima. È stato bello ritrovare Andy, con cui ho un ottimo rapporto, e penso che ci sia del materiale interessante che il pubblico apprezzerà molto.»

Skarsgård ha spiegato che tornare nel ruolo è stato naturale: «Non so perché, ma Pennywise per me è molto accessibile. Tornarci dentro è stato come… “da-da-dah!”, e lui esplode fuori. È un personaggio ben definito, dormiente ma facilmente risvegliabile. Questa volta abbiamo esplorato aspetti che nei film non erano stati trattati, in particolare uno inedito che non posso rivelare. Spero che i fan saranno entusiasti.»

Pennywise IT

Le origini del male e la Derry degli anni ’60

La serie IT: Welcome to Derry approfondirà le origini di Pennywise e gli eventi che precedono l’arrivo del Club dei Perdenti. Ambientata principalmente nel 1962, la storia esplorerà un periodo storico diverso, con nuove paure legate alla Guerra Fredda e all’atmosfera cupa di quegli anni.

Il regista Andy Muschietti ha spiegato: «Ventisette anni è il periodo di inattività di Pennywise. È un’altra epoca della storia americana, con un nuovo set di paure per bambini e adulti. La nostra base è il 1962, ma ci saranno anche salti nel passato. Ogni volta che It appare, il suo ciclo è segnato da due eventi catastrofici, uno all’inizio e uno alla fine. Utilizziamo il Black Spot come evento chiave intorno a cui ruotano molte storie.»

Lo show si ispirerà anche agli “interludi” del romanzo originale di Stephen King, cioè i racconti e le indagini di Mike Hanlon sugli eventi misteriosi di Derry, compresi gli incontri con gli abitanti più anziani del paese.

IT Welcome to Derry

Una serie ricca di temi e nuovi personaggi

Secondo Andy e Barbara Muschietti, che producono la serie insieme allo sceneggiatore Jason Fuchs (IT: Capitolo Due), Welcome to Derry offrirà una prospettiva più ampia sul mito di Pennywise: «È un mondo ricco di personaggi e di eventi, e volevamo rendere giustizia al libro e ai fan. Racconteremo le storie degli interludi e toccheremo temi come l’amicizia, la perdita, la forza della fede collettiva e, soprattutto, l’uso della paura come arma, un argomento più attuale che mai.»

La serie, composta da nove episodi, promette di approfondire la psicologia dell’entità chiamata It, mostrando come il terrore possa trasformarsi in un potere di controllo. E come già nei film, lo stile visivo e la tensione saranno centrali, mantenendo l’atmosfera inquietante tipica dell’universo di IT.

Con Welcome to Derry, HBO e Warner Bros. intendono espandere l’universo horror creato da Stephen King, esplorando l’origine del male che ha infestato la cittadina per generazioni.

IT: Welcome to Derry debutterà su HBO e in streaming su Max e Sky Italia dal 27 ottobre prossimo.