Mar 29 Luglio, 2025
53,189FansMi piace
5,154FollowerSegui
7,550FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Avatar: Fuoco e Cenere, il trailer porta la guerra nella Pandora devastata dal fuoco

Dopo l’esplorazione delle profondità oceaniche in Avatar: La via dell’acqua, James Cameron ci porta in una nuova regione di Pandora con Avatar: Fuoco e Cenere. Il trailer ufficiale, mostrato in anteprima nei cinema prima di I Fantastici Quattro – Gli inizi e ora diffuso da Disney, introduce il clan del popolo della cenere, Na’vi segnati dalle fiamme e al centro di un conflitto che minaccia l’equilibrio del pianeta.

Nel film ritroviamo Jake Sully (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldaña), ancora scossi dalla perdita del primogenito Neteyam. La coppia, insieme ai figli superstiti e al clan acquatico dei Metkayina, si prepara ad affrontare il popolo della cenere, guidati da Varang, un personaggio complesso interpretato da Oona Chaplin (Game of Thrones). Varang, determinata a proteggere il proprio popolo a qualunque costo, si allea con il colonnello Miles Quaritch (Stephen Lang), ora caratterizzato da un impressionante trucco da guerra bianco, nero e rosso.

Nuovi conflitti e un approccio più sfumato tra bene e male

Il regista James Cameron ha spiegato che questo terzo capitolo offrirà una narrazione meno netta e manichea: “Non vogliamo che la storia sia semplicistica, del tipo ‘tutti gli umani cattivi, tutti i Na’vi buoni’. Con Varang mostriamo un avversario credibile e complesso, che si muove per proteggere il proprio popolo”.

Accanto a Worthington, Saldaña e Chaplin, tornano anche Sigourney Weaver nei panni di Kiri, figlia adottiva di Jake e Neytiri, e Jack Champion come Spider. Il personaggio di Lo’ak avrà un ruolo più centrale, mentre le dinamiche familiari dei Sully saranno ulteriormente approfondite.

Un capitolo più lungo e parte di un progetto più ampio

Avatar: Fuoco e Cenere avrà una durata leggermente superiore rispetto a La via dell’acqua (che era di 3 ore e 12 minuti). Cameron ha spiegato che inizialmente la storia era concepita come parte unica insieme al secondo film, ma l’abbondanza di idee e personaggi ha portato alla decisione di separare i due capitoli.

L’uscita è prevista per 17 dicembre 2025 in Italia, mentre i successivi capitoli della saga arriveranno il 21 dicembre 2029 (Avatar 4) e il 19 dicembre 2031 (Avatar 5). Con il ritorno alla regia di Cameron e le innovazioni tecniche di Wētā FX, Fuoco e Cenere promette di essere un nuovo spettacolo visivo e narrativo all’altezza del franchise.