A Kyoto arriva un’esperienza fuori dal comune che unisce storia, cinema e adrenalina: il nuovo Samurai Battle Movie Experience ideato da Shogun Studio Japan. Non si tratta del classico servizio fotografico in kimono tra templi e giardini, ma di un vero e proprio set cinematografico dove potremo girare una scena di battaglia da samurai, con armature, armi e riprese in stile film d’azione.
Dall’armatura alla battaglia: un’esperienza completa
L’avventura parte nello studio di Shogun Studio Japan, dove si sceglie l’armatura e si viene preparati dal team. Poi si raggiunge uno dei tre luoghi iconici di Arashiyama, quartiere storico di Kyoto: il ponte Togetsukyo, la foresta di bambù o una tradizionale casa da tè. Qui si realizzano le prime riprese in posa, tra paesaggi che sembrano usciti da un film del periodo Edo.
La seconda parte si svolge invece in montagna, dove il gruppo — fino a sei partecipanti — viene guidato in un set allestito come un vero campo di battaglia. Dopo un breve briefing sulla sicurezza, si entra in scena con spade, lance e archi, per mettere in scena uno scontro da cinema giapponese.
Durante la battaglia, il team di Shogun Studio Japan riprende tutto con telecamere e droni, montando poi un corto di due o tre minuti che restituisce l’intensità dell’esperienza. Si può scegliere se combattere contro lo staff, che interpreta i nemici, oppure con loro come alleati. E se si va con amici, è possibile creare il proprio clan e inscenare una battaglia di gruppo.
Una nuova forma di turismo esperienziale a Kyoto
In circa due ore, tra Arashiyama e le montagne, si vive una giornata che unisce storia, sport e spettacolo, trasformando i partecipanti in protagonisti di un’epopea samurai. L’esperienza si prenota direttamente sul sito ufficiale di Shogun Studio Japan, con pacchetti pensati anche per gruppi e famiglie.
Questa iniziativa rappresenta bene come Kyoto stia reinventando il turismo tradizionale, offrendo attività che celebrano il passato del Giappone con strumenti del presente: video professionali, riprese aeree e storytelling cinematografico. Un modo nuovo, immersivo e coinvolgente per vivere la cultura samurai non solo da spettatori, ma da veri protagonisti.


