L’uso dell’AI nei testi e nelle traduzioni localizzate del gioco solleva un’ondata di critiche
The Alters, il nuovo videogioco survival sviluppato da 11 Bit Studios, è finito al centro di una polemica legata all’impiego di intelligenza artificiale generativa durante lo sviluppo. La controversia è nata a pochi giorni dall’uscita del gioco, quando alcuni utenti hanno notato linee di testo apparentemente generate da AI ancora presenti all’interno dell’interfaccia.
Uno degli esempi più discussi è stato condiviso su Reddit: nel Centro Comando del gioco compare una frase che inizia con “Sure, here’s a revised version focusing purely on scientific and astronomical data:”, seguita dal Captain’s Log, lasciando intuire che si tratti del risultato diretto di una richiesta fatta a un tool di generazione testuale, probabilmente ChatGPT. Altre segnalazioni sono arrivate anche da utenti che giocano in lingue diverse dall’inglese, come il portoghese brasiliano, dove in una schermata appare scritto: “Sure! Here is the translated text into Brazilian Portuguese.” — un’altra traccia che punta verso la localizzazione automatica tramite AI.
11 Bit Studios risponde: “contenuti provvisori, ma li sostituiremo”
Di fronte al crescente malcontento, 11 Bit Studios ha pubblicato una nota ufficiale sui propri canali social, chiarendo che i contenuti generati con AI erano stati utilizzati “solo come risorse temporanee durante lo sviluppo”. In particolare, il team ha spiegato che alcune traduzioni automatizzate erano state inserite “nell’ultima fase del progetto” a causa della mancanza di tempo per collaborare con i traduttori professionisti abituali.
In ogni caso, lo studio ha promesso una patch correttiva che andrà a sostituire i testi generati con materiali scritti manualmente, come da standard della casa. La scelta di usare queste tecnologie, seppur come soluzione di emergenza, ha riacceso un dibattito già molto vivo nella community videoludica, specie considerando che su Steam — dove il gioco è in vendita — non era stata indicata alcuna dichiarazione ufficiale sull’uso di AI, nonostante sia ormai una condizione obbligatoria da parte di Valve.
La polemica attorno a The Alters arriva a pochi giorni da un caso simile: Frontier Developments ha ricevuto critiche per aver utilizzato immagini AI-generated in Jurassic World Evolution 3, salvo poi rimuoverle dopo il feedback del pubblico. La questione si inserisce in un contesto sempre più acceso, dove l’equilibrio tra velocità produttiva e qualità artigianale è al centro del confronto tra studi, giocatori e creativi.