Un nuovo libro fantasy รจ arrivato in questi giorni nelle librerie! Stiamo parlando di La Strega della Vigna, romanzo fantasy della scrittrice americana Luanne G. Smith. Il libro, bestseller del New York Times e Amazon USA, รจ uscito finalmente anche in italiano grazie ad Armenia Edizioni, con traduzione di Elisa Villa.
Arriva in libreria La Strega della Vigna, primo libro della trilogia fantasy della scrittrice Luanne G. Smith. Scopriamone di piรน!
La Strega della Vigna (disponibile QUI su Amazon) รจ il primo romanzo di una tanto attesa trilogia che unisce fantasy e storia. I primi due volumi di questa saga, The wine witch eย The Glamourist, sono giร usciti in America, invece il terzo libro, The Conjurer, รจ atteso per il 2021.
https://www.facebook.com/Edarmenia/posts/10157958798933511
La storia รจ ambientata all’inizio del ‘900 e racconta le vicende di Elena Boureanu, strega colpita da una maledizione che, una volta rotto l’incantesimo, dovrร riconquistare la sua vigna, un luogo importante sia per le sue origini che per la sua magia. Purtroppo, per raggiungere il suo obiettivo, la protagonista dovrร scontrarsi con Jean Paul, un uomo pragmatico e scettico che perรฒ potrebbe scoprire la vera natura e la magia di Elena.
La Strega della Vigna รจ giร disponibile sul sito di Armenia e sulle principali librerie online!
Trama del libro
Per secoli, i vigneti di Chรขteau Renard sono dipesi dal talento delle loro Streghe delle viti, i cui incantesimi hanno aiutato a creare un vino di fama mondiale. Ma lโabilitร di dividere i raccolti viene a mancare quando la strega Elena Boureanu viene colpita da una maledizione. Ora, dopo aver rotto lโincantesimo che lโha confinata nei meandri di una palude e ha indebolito la sua magia, Elena lotta per tornare alla sua vita precedente. E la vigna che era destinata a ereditare รจ ora in possesso di un misterioso estraneoโฆ
Luanne G. Smithย vive in Colorado ai piedi delle bellissime Montagne Rocciose, dove ama leggere, praticare giardinaggio, fare escursioni, bere un bicchiere di buon vino alla fine della giornata, ma anche andare continuamente alla ricerca della magia nella vita di tutti i giorni.