Pokémon GO ha annunciato ufficialmente l’arrivo di Kingambit, uno dei mostriciattoli tascabili della nona generazione, che farà il suo debutto nella primavera 2025, precisamente a maggio.
Quest’anno abbiamo già visto il debutto di altri Pokémon provenienti dalla regione di Paldea, come Shroodle, Fidough e le loro evoluzioni. Con l’ultimo evento, inoltre, Pokémon GO ha accolto Tinkatink, e con il prossimo evento – già anticipato – sarà il momento di Kingambit. Dal 10 al 18 maggio 2025 sarà possibile ottenere Kingambit evolvendo i Bisharp già presenti nella propria collezione.
Come ottenere Kingambit e i bonus dell’evento
Kingambit combina i tipi Acciaio e Oscurità, una caratteristica che potrebbe renderlo uno dei Pokémon di tipo Acciaio più forti attualmente disponibili nel gioco.
Durante tutto l’evento:
-
Pawniard sarà disponibile nei raid a una stella, facilitando l’accesso a chi vorrà ottenere la sua evoluzione finale.
-
Sarà attivo un bonus di esperienza doppia da evoluzioni.
-
Ci sarà una maggiore probabilità di incontrare versioni cromatiche di Nidoqueen e Nidoking.
I protagonisti dell’evento di primavera includeranno anche Pokémon come Slowpoke, Slakoth, Piplup, Combee, Snivy e Litleo, tutti con una probabilità aumentata di trovarne le versioni shiny.
Come ulteriore sorpresa, il 3 maggio si terrà un Raid Day dedicato a Mega Kangaskhan.
Primavera ricca di eventi su Pokémon GO
Prima dell’inizio di maggio, comunque, Pokémon GO ha già in programma altre novità:
-
Dal 24 aprile arriverà Applin.
-
Nel weekend successivo sarà la volta di Entei Dynamax, pronto a sfidare i giocatori.
La primavera di Pokémon GO si preannuncia dunque molto ricca, con nuovi Pokémon, eventi speciali e tante opportunità per ampliare la propria collezione.