Lun 21 Luglio, 2025
53,189FansMi piace
5,155FollowerSegui
7,551FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Jujutsu Kaisen: il film “Hidden Inventory / Premature Death” arriva nei cinema italiani ad agosto

Segnate le date sul calendario e tenete pronte le maledizioni: il film Jujutsu Kaisen: Hidden Inventory / Premature Death – The Movie arriva finalmente nei cinema italiani, ma solo per tre giorni, dal 25 al 27 agosto 2025.

Un evento cinematografico limitato che porta sul grande schermo uno degli archi narrativi più amati dai fan dell’opera di Gege Akutami.

Distribuito da Sony Pictures Entertainment in collaborazione con Crunchyroll, l’anime sarà proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano, scelta che non ci farà perdere nemmeno una sfumatura dell’interpretazione originale giapponese.

Un viaggio nel passato tra legami spezzati e destini maledetti

Il lungometraggio è un condensato dei primi cinque episodi della seconda stagione dell’anime, quelli che esplorano il rapporto tra Satoru Gojo e Suguru Geto prima che i due prendessero strade opposte. Se siete tra chi ha pianto (o urlato) durante questi episodi, preparatevi: rivederli su grande schermo è tutta un’altra esperienza.

La trama si concentra su una missione fondamentale: proteggere Riko Amanai, destinata a diventare il “Ventre del Fluido Astrale”, una figura chiave nell’equilibrio tra il mondo umano e quello delle maledizioni. Ma con sette religiose fanatiche e stregoni oscuri alle calcagna, sarà tutto tranne che semplice. L’amicizia tra Gojo e Geto verrà messa alla prova da scelte dolorose e scontri ideologici che cambieranno per sempre il loro destino.

Un film per fan accaniti e nuovi adepti di Jujutsu Kaisen

Dietro la macchina da presa troviamo Shota Goshozono, mentre la sceneggiatura è firmata da Hiroshi Seko, già autore degli script della serie. La produzione, manco a dirlo, è affidata ai maghi dell’animazione di Studio MAPPA che tornano a regalarci sequenze d’azione mozzafiato e un impatto visivo da urlo.

Oltre al riassunto degli episodi, il film include anche 54 nuove animazioni inedite e un’esilarante Juju Scroll dedicata al personaggio di Toji Fushiguro, il papà più spietato dell’universo Jujutsu. Un bonus perfetto per chi ama i momenti comici tra un’esplosione di energia malefica e l’altra.

In attesa dell’elenco completo delle sale cinematografiche in cui verrà proiettato il film (mi raccomando tenete d’occhio i canali social di Sony Pictures Italia), prepariamoci nel migliore dei modi a rivivere l’arco narrativo più emotivo e potente di Jujutsu Kaisen come mai prima d’ora: su uno schermo gigante, circondato da altri fan, tra urla soffocate e occhi lucidi.

Se siete dei veri appassionati di stregoneria, maledizioni e drammi epici… questo è l’evento estivo da non perdere assolutamente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sony Pictures Italia (@sonypicturesit)