Se pensavamo che l’attesa per ARC Raiders fosse già al massimo, prepariamoci a ricrederci. Embark Studios ha infatti svelato di avere in mente un piano decennale per il suo nuovo extraction shooter, una dichiarazione d’intenti che mostra chiaramente quanto lo studio creda nel potenziale del progetto. Chi sceglierà di acquistare il gioco potrà quindi aspettarsi un flusso costante di aggiornamenti e contenuti nei prossimi anni.
Un ambizioso piano a lungo termine
Il lead designer di Embark Studios, Virgil Watkins, ha parlato della visione futura del gioco durante un’intervista riportata da @ARCRaidersNews. Alla domanda su cosa aspettarsi nel periodo post-lancio, Watkins ha spiegato:
“Internamente, da molto tempo ci riferiamo a ARC Raiders come a un gioco da dieci anni. È l’ambizione a cui miriamo e che definisce il tipo e la quantità di contenuti che vogliamo offrire.”
Un’affermazione che, pur senza entrare nei dettagli, lascia intuire quanto lo studio punti a costruire un universo vivo e in continua evoluzione. Watkins ha però precisato che non intende promettere nulla di troppo specifico, riconoscendo che “i piani possono cambiare e rischiano di trasformarsi in promesse non mantenute”.
ARC Raiders’ design director, Virgil, on the game’s post-launch future. pic.twitter.com/iQ0ozlBTBU
— ARC Radar (@ARCRaidersNews) October 19, 2025
Un nuovo contendente nel panorama degli extraction shooter
Negli ultimi anni pochi titoli del genere hanno generato una simile attenzione. ARC Raiders sembra pronto a sfidare Escape From Tarkov, imponendosi come nuova punta di diamante nel settore. Dopo la Server Slam Beta, che ha attirato l’interesse della community, il gioco si avvicina a un lancio che promette di essere di grande impatto.
Il fatto che Embark Studios abbia già tracciato una roadmap così estesa è un segnale chiaro: il team vede ARC Raiders come una piattaforma a lungo termine, capace di crescere e rinnovarsi per anni.
La sfida della sostenibilità
Tuttavia, fissare obiettivi così ambiziosi comporta anche dei rischi. Mantenere vivo un progetto per un decennio richiede una base di giocatori stabile e un costante ritorno economico. In un mercato competitivo come quello degli shooter online, dove la fedeltà dei giocatori può cambiare in fretta, il piano di Embark Studios dovrà confrontarsi con la realtà dei numeri.
Nonostante questo, la fiducia dello studio è evidente. ARC Raiders non sarà un titolo free-to-play, e il suo prezzo d’acquisto dovrebbe garantire una base solida per lo sviluppo dei futuri contenuti. Watkins e il suo team sembrano convinti di poter offrire un’esperienza che evolverà nel tempo, ripagando la fiducia dei giocatori “3.650 volte”, come ha ironizzato lo stesso designer.
Per ora resta da vedere se l’ambizione di Embark Studios saprà tradursi in longevità reale. Ma una cosa è certa: ARC Raiders non è pensato come un semplice sparatutto di passaggio, bensì come un progetto destinato a durare nel tempo.