Dopo cinque stagioni tra mostri, misteri e nostalgia anni ’80, i fratelli Matt e Ross Duffer stanno per chiudere definitivamente il cerchio di Stranger Things.
Ma tranquilli: anche se la storia di Hawkins volge al termine, l’universo che hanno creato non scomparirà.
In una recente intervista con Variety, i due showrunner hanno finalmente svelato qualche dettaglio sul tanto chiacchierato spin-off, e la parola d’ordine è una sola: novità assoluta.
La storia di Hawkins è completa: si volta pagina
“Abbiamo fatto tutto ciò che volevamo con i Demogorgoni, il Mind Flayer, Vecna, il Sottosopra e i personaggi di Hawkins” ha detto chiaramente Matt Duffer. “È una storia completa. È finita.”
Lo spin-off non sarà una continuazione diretta delle avventure di Undici, Mike, Dustin o Vecna. Non ci saranno sequel, prequel o storie collaterali che cerchino di tirare avanti la trama principale. I Duffer vogliono evitare quello che definiscono il rischio di una “espansione mitologica insensata” à la Star Wars o Marvel.
Niente “multiversi” ma lo spirito resta sempre quello
“È molto diverso da qualcosa come Star Wars. Non funziona allo stesso modo” ha spiegato lo sceneggiatore.
In pratica, il nuovo progetto non sarà ambientato su pianeti lontani né introdurrà universi paralleli, ma manterrà quell’atmosfera tipica del brand: ragazzi, avventura, mistero, fantascienza e tanto cuore.
Ross Duffer aggiunge che il nuovo show vivrà “in un mondo un po’ diverso”, collegato solo da qualche filo sottile, “quasi in modo antologico”: “Non possiamo dire: ‘E ora andiamo su quest’altro pianeta’. Sarebbe troppo limitante dal punto di vista narrativo.”
Insomma, dimenticatevi Guerre Stellari: i Duffer vogliono una storia nuova, fresca e indipendente, ma con lo stesso DNA che ha reso Stranger Things un fenomeno globale.
Una nuova avventura, un nuovo cast e tanta libertà creativa
Il duo conferma che lo sviluppo dello spin-off è iniziato mentre lavoravano alla quinta stagione, e il processo è stato una boccata d’aria fresca: “Parti da zero, con nuovi personaggi. È come una lavagna pulita. Non sei incastrato in nulla, e questa libertà è esaltante.”
“Non lo facciamo solo per farlo,” ha spiegato Matt. “Ma perché c’è davvero una storia che vale la pena raccontare.”
Netflix, a quanto pare, ha lasciato carta bianca ai Duffer, anche se il colosso dello streaming comincia a scalpitare per vedere risultati, soprattuttao ora che la serie madre si avvicina alla conclusione.
Infatti, la quinta stagione di Stranger Things è quasi dietro l’angolo e arriverà in tre blocchi:
- 26 novembre con i primi quattro episodi,
- 25 dicembre con gli episodi 5-7,
- 31 dicembre con il gran finale di serie.