Lun 12 Maggio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

ASUS annuncia le nuove schede madri Crosshair X870E

Avete mai avuto l’impressione che la vostra scheda madre non stia facendo abbastanza? Tipo, che non stia spremendo fino all’ultimo clock il vostro Ryzen, o che non abbia abbastanza LED per illuminare l’intero quartiere?

State tranquilli, ASUS ha appena tirato fuori dal cilindro due mastini da guerra: ROG Crosshair X870E Extreme e ROG Crosshair X870E Apex. Due nomi lunghi quanto la lista dei desideri di un builder incallito, ma con un solo obiettivo: spingere il vostro PC oltre i limiti del buon senso.

Benvenuti nella repubblica degli overclock

Queste nuove arrivate si uniscono alla già nota Crosshair X870E Hero, andando a completare una trinità sacra per i fedeli del socket AM5, pronta a scatenarsi con le nuove CPU AMD Ryzen 9000 (ciao 9950X3D, ti stavamo aspettando).

Ma andiamo con ordine.

ROG Crosshair X870E Extreme : il boss finale delle motherboard

Se il vostro obiettivo è domare una CPU da 16 core mentre fai girare un LLM, streammi, editi video in 4K e nel frattempo giochi a Cyberpunk 2077 con tutto al massimo, la Extreme è la tua nuova compagna di battaglia.

  • 20+2+2 stadi di alimentazione, con dissipatori che sembrano usati anche dagli X-Men come scudo termico.
  • Pulsanti magici per smanettoni: ReTry, FlexKey, modalità LN2 e kit Extreme OC per chi vuole spingere tutto a 11.
  • Dynamic OC Switcher e Core Flex per decidere se boostare tutto o dosare la potenza.
  • AI Cache Boost: fino a +12,75% di performance con modelli AI? Sì, signore.
  • NitroPath DRAM Tech: la RAM vola.

Sul fronte connettività? C’è più banda qui che in una LAN party degli anni d’oro:

  • WiFi 7 con antenne ASUS Q, Ethernet 10Gb + 5Gb, PCIe 5.0 M.2, dissipatori tool-less ovunque.
  • M.2 Q-Release e Q-Latch: installare SSD non è mai stato così facile e sexy.

ROG Crosshair X870E Apex: l’arma segreta per i record

Se invece siete tra coloro che si svegliano pensando “oggi potrei battere un record di overclocking su HWBot”, la Apex fa al caso vostro.

Design super aggressivo, doppio slot DIMM per mantenere la RAM stabile anche a frequenze spaziali, dissipatori che sembrano usciti da una centrale nucleare.

  • VRM a 18+2+2 stadi, collegati da una heatpipe a L
  • Rivestimento posteriore in metallo: più rigida, più fresca, più bella.
  • Header ventole e pompe custom loop a go-go, con amperaggi generosi.
  • Memory Fan Kit incluso: sì, anche la RAM vuole aria fresca.

Apex vuol dire anche storage di livello Pro:

3 slot PCIe 5.0 M.2, più 2 PCIe 4.0 M.2 su scheda ROG DIMM.2, quattro SATA e due slot PCIe 5.0 x16 pronti per le GPU più affamate.

E naturalmente, anche qui: WiFi 7, LAN 5Gb, USB ultrarapide. Praticamente una navicella spaziale sotto forma di mainboard.

E se non bastasse…

Tutte queste schede madri si accompagnano al nuovo ASUS AI Advisor dentro l’app DriverHub: un vero compagno digitale che ti guida passo passo tra overclock, profili RAM, settaggi del BIOS e rituali oscuri del tuning hardware.

Il verdetto del builder nerd

Se volete assemblare una macchina da guerra AMD, ASUS ROG Crosshair X870E è il nome da scrivere sulla prossima lista della spesa.

Scegliete la Extreme se vpuntate la massimo in assoluto, o la Apex se la vostra passione è vivere pericolosamente con la RAM a 8000 MHz.

In entrambi i casi, siete ufficialmente pronti per dominare ogni benchmark.