Sab 26 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Raduno One Piece Lucca Comics 2017- Tutti i dettagli dell’evento!

Il Raduno One Piece Lucca Comics 2017 è l’evento che raccoglierà tutti i cosplayer dedicati all’opera di Eiichiro Oda

Sabato 4 novembre, nel caleidoscopio fervore di quell’avventura che è Lucca Comics and Games 2017, si svolgerà il Raduno One Piece, un evento che nessun fan del franchise nato dal celebre manga di Eiichiro Oda dovrebbe perdere.

Abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con Luca Law, organizzatore dell’evento che ci ha parlato dell’origine e dei dettagli di questo particolare raduno, dedicato a cosplayer ed appassionati, che permetterà di solcare i mari del divertimento in compagnia della ciurma più spassosa che Lucca possa ospitare.

Ciao Luca benvenuto su Justnerd. Iniziamo subito con la curiosità più immediata: com’è nata l’idea del raduno One Piece?

Ciao! L’idea del raduno di One Piece non prende i natali da noi: la leggenda narra che si sia manifestato in autonomia nel lontano 2012, da entità sconosciute per poi tramandarsi di anno in anno. Pertanto noi siamo solo saltati su una carro che era già in corsa!

Le ultime fonti storiche certe invece narrano che il 2013 e 2014 sia stato organizzato da una nostra amica, Paola di October Photography. Invece questo è il terzo anno che abbiamo preso in mano le redini io, Vitas e Ambra e abbiamo ereditato l’onere e l’onore dal 2015; poi chissà per il futuro se e quando passeremo il testimone

Ci spieghi in cosa consiste l’evento? Cosa avete in programma?

L’evento consiste in un ritrovo in massa di cosplayer di One Piece, poi solitamente segue una bella parata e dopo la parata ci si ferma in un luogo stabilito dove i cosplayer si conoscono, fanno amicizia, organizzano foto e video.

Se ci sono attività organizzate chi vuole partecipa liberamente (ad esempio l’anno scorso con voi di JustNerd abbiamo cercato di coordinare tutti per girare una parte di uno dei vostri cosplay music video).

Comunque tutto ciò che fa da sfondo al raduno principalmente è una sano divertimento e tante risate (poi i Cosplayer di One Piece si notano e si fanno notare… urlano e cantano un sacco!!!) Sono fantastici!

Dove si è svolta la prima edizione?

Come dicevo si hanno notizie del primo raduno nel 2012, ed è sempre stato organizzato a Lucca che è sicuramente l’evento che meglio si presta a radunare un numero sostanzioso di Cosplayer!

Quanti partecipanti avete avuto la scorsa edizione?

Allora Vitas, che è un maniaco dei conti e della precisione, può affermare con certezza la presenza di 284 cosplayer al raduno dello scorso anno. Quest’anno con 240 partecipanti e 413 interessati sulla pagina dell’evento speriamo di raggiungere i 350!

Avete qualcosa di speciale in programma per quest’anno?

Speciale è una parola grossa… Speciale è tutto il raduno in se! Comunque non mancherà il tradizionale “adesivo ricordo” che viene regalato a tutti i partecipanti!

Ogni anno cerchiamo nel limite delle nostre possibilità  di far qualcosa di “nuovo”. Quest’anno abbiamo pensato ad esempio ad un gioco vecchio come mia nonna per coinvolgere i cosplayer, e per i vincitori ci sarà un piccolo premio (al gioco potranno partecipare tutti i cosplayer gratuitamente!).

Chi volesse unirsi a voi e partecipare all’evento, deve fare qualcosa di particolare?

Il requisito fondamentale è uno, portare con se tanta voglia di divertirsi! Ovviamente bisogna portare un cosplay di One Piece e il motto è “Più siamo e meglio è”, pertanto nessuno si deve porre il problema se ci sono o meno doppioni del proprio personaggio. Chiunque è il benvenuto! Ovviamente amici e curiosi che vogliono partecipare non in cosplay sono i benvenuti… però per loro niente adesivo! Ahahahah!

Per tutte le informazioni per orari e luoghi c’è la pagina dell’evento su facebook One Piece Raduno Lucca Comics 2017.

Quale cosplay porterai per l’occasione?

Quest’anno noi organizzatori siamo a tema Baroque Works! Io porterò Mr3, Vitas Mr5 e Ambra Miss Valentine. È una delle prime saghe di One Piece, ma noi siamo della vecchia leva e siamo dei nostalgici.

Ci sono progetti in cantiere che non siete riusciti a realizzare ma che potrebbero vedere la luce in futuro?

Caspita se ce ne sono!!! Di cartucce ne abbiamo molte, però ci sembrava il caso di non spararle tutte insieme! (anche perchè se no sarebbe impossibile gestire il raduno…già siamo in tantissimi, e in più con troppe cose per la testa non riusciremmo a gustarci il raduno)

Inoltre il raduno è un evento amatoriale al 100% , non è ufficiale e non abbiamo sponsor e forse è per questo che ha così successo. Purtroppo quando entra in gioco “l’ufficialità” spesso entrano in gioco meccanismi per cui si seleziona questo o quello, oppure i cosplayer si sentono un po’ usati come “pubblicità gratuita”.

Per non parlare poi della gente che avrebbe da dire: “E, va beh lo organizzi perchè ci guadagni”!

Direi che è questo il punto di forza del nostro raduno, fa sì che i cosplayer si sentano davvero parte integrante di questa “ciurma” di amici! Il raduno è “autofinanziato” per così dire, per questo non organizziamo grandi cose, ma quello che facciamo lo facciamo con piacere!

Inoltre abbiamo l’aiuto dei nostri amici, chi ci presta il megafono (grazie Luca), chi ci aiuta durante il raduno e così via! Il “tornaconto” che abbiamo è la partecipazione numerosissima dei Cosplayer, ed è una gratificazione enorme!

Grazie Luca per la tua disponibilità e per tutte le informazioni che ci hai fornito e hai fornito a tutti coloro che volessero perdere parte all’evento sia come cosplayer che come semplici appassionati.

Colgo l’occasione per ringraziare tutti i cosplayer di One Piece che ci mostrano sempre un affetto smisurato e voi di JustNerd per questo angolo di attenzione che ci avete regalato!!!