Ven 9 Maggio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Lucca Comics Awards: annunciato il vincitore del Gioco dell’Anno 2022

Insieme ai fumetti e agli autori premiati con il Gran Guinigi 2022, l’assegnazione dei Lucca Comics & Games Awards ha riguardato, come da tradizione, anche i riconoscimenti per il Gioco dell’Anno e il Gioco di Ruolo dell’Anno.

La Giuria del Gioco dell’Anno, composta da Paolo Cupola, Beatrice Parisi, Riccardo Busetto, Fabio Cambiaghi, Alessio Lana, Caterina Ligabue e Giordana Moron, ha deciso di assegnare il premio Gioco dell’Anno 2022 a Le Cronache di Avel.

Il gioco da tavolo, progettato da Przemek Wojtkowiak, illustrato da Bartolomij Kordowski e sviluppato da Rebel Studio é distribuito da Asmodee Italia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Asmodee Italia (@asmodeeitalia)

Fluidità, cura e rapidità sono le caratteristiche vincenti del Gioco dell’Anno 2022

Titolo d’avventura cooperativo, Le Cronache di Avel riunisce al tavolo da 1 a 4 giocatori da otto anni in su che collaborano tra loro per difendere il castello di Avel dalla minaccia di un’incombente orda di mostri. Prima di iniziare, i giocatori creano il proprio personaggio e poi si lanciano nell’avventura. Combattendo contro i mostri e interagendo con la mappa, i giocatori acquisiscono armi, elmi, scudi e pozioni che li aiuteranno nell’impresa e guadagnano il denaro necessario per costruire trappole e difese. Il gioco si svolge su una plancia modulare che può cambiare dopo ogni partita e permette di regolare il livello di difficoltà e offrire sessioni di gioco che divertono adulti e bambini.

Gioco dell'anno 2022

I sette componenti della Giuria hanno eletto Le Cronache di Avel il gioco più riuscito del 2022 per le meccaniche di gioco fluide, il suo regolamento puntuale che permette di imparare a giocare rapidamente, il comparto grafico curato e i materiali che aiutano a coinvolgere i giocatori nelle sue atmosfere fantasy. Da rimarcare anche i contenuti aggiuntivi che approfondiscono l’aspetto narrativo e saranno graditi soprattutto ai più piccoli.