Dom 27 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Free – The Final Stroke: online il trailer della parte finale del film anime sul nuoto

È approdato online il trailer della seconda e ultima parte di Free – The Final Stroke, il lungometraggio spokon anime dedicato al nuoto.

Pubblicato sul sito ufficiale del film, il video promozionale presenta in anteprima la sigla di apertura di questa parte finale, il brano “This Fading Blue” interpretato dagli Oldcodex.

Il trailer finale di Free – The Final Stroke

La prima parte di Free! The Final Stroke ha debuttato in Giappone il 17 settembre 2021, mentre la seconda arriverà il prossimo 22 aprile.

Come ricordato da ANN, i membri dello staff hanno dichiarato che questa produzione chiude definitivamente il franchise dopo le tre stagioni della serie anime, andate in onda dal 2013 al 2018, e di altri tre lungometraggi.

Kyoto Animation (La Forma della Voce, K-On the Movie, Clannad) é lo studio che si è occupato dello sviluppo del film che è stato diretto da Eisaku Kawanami.

Trama di Free!

Haruka Nanase è un ragazzo apatico che ha come unica passione il nuoto, anche se non ha gli importa niente delle competizioni: l’unica cosa che gli interessa è entrare in contatto con l’acqua. Alle elementari Haru e l’amico Makoto faranno la conoscenza di Rin Matsuoka, un giovane nuotatore. Il ragazzo vuole a tutti i costi partecipare alla staffetta con i due compagni, ma otterrà solo rifiuti da Haru che vive il nuoto solo come una passione e non come una competizione.

Haru cederà alla richiesta di Rin e al loro gruppo si aggiungerà anche Nagisa, un compagno più giovane di un anno. Dopo aver vinto la gara, Makoto e Haru vanno alle medie insieme, mentre Rin andrà in Australia per allenarsi e diventare un campione olimpico del nuoto. I ragazzi si incontreranno di nuovo alle superiori, ma Rin ormai vede Haru come un nemico da battere. Quest’ultimo fonderà un club di nuoto insieme a Makoto, Nagisa e Rei che si scontrerà con il gruppo di Rin e nel mentre cercheranno di riallacciare i rapporti.