Gio 24 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Amazon prepara una serie prequel live-action di Pacific Rim: Kaiju e Jaeger stanno per tornare

I Kaiju e gli Jaeger sono pronti a fare il loro ritorno — questa volta in formato seriale. Amazon, in collaborazione con Legendary Television, ha ufficializzato lo sviluppo di una serie TV live-action prequel di Pacific Rim. Alla guida del progetto troviamo Eric Heisserer, sceneggiatore nominato all’Oscar per Arrival e già noto per il suo lavoro su Shadow and Bone.

Una nuova espansione per l’universo di Pacific Rim con una serie prequel

Anche se i dettagli sulla trama sono ancora segreti, fonti vicine alla produzione confermano che la serie sarà ambientata prima degli eventi dei film originali, esplorando le origini del conflitto tra umani e mostri interdimensionali. E non è tutto: secondo Variety, questo progetto potrebbe essere solo l’inizio di una nuova espansione dell’universo narrativo, con possibili nuovi film in arrivo.

Il film originale del 2013, diretto da Guillermo del Toro, è stato un omaggio sfrenato e spettacolare al genere kaiju e mecha. L’umanità, minacciata da creature gigantesche emerse da una faglia interdimensionale nell’Oceano Pacifico, costruisce enormi robot da combattimento — i leggendari Jaeger — per contrastarle. Un concetto tanto semplice quanto irresistibile per gli amanti del genere.

Il successo del primo film ha generato un sequel nel 2018, Pacific Rim – La rivolta, e uno spin-off animato su Netflix, Pacific Rim: The Black, andato in onda per due stagioni tra il 2021 e il 2022. Il franchise si è poi espanso in fumetti, romanzi e merchandising, alimentando una fanbase solida e sempre affamata di nuove storie.

Pacific Rim: La Rivolta

Eric Heisserer: una garanzia per la fantascienza

Affidare la sceneggiatura a Eric Heisserer è una mossa che fa ben sperare. Il suo curriculum include titoli di culto come Arrival, Bird Box, Lights Out e persino Bloodshot. Heisserer ha dimostrato di saper gestire mondi complessi e toni sia epici che intimi, due ingredienti perfetti per un progetto come Pacific Rim.

Certo, non tutto il suo passato è stato un successo: basti pensare al remake di Nightmare del 2010, accolto freddamente da pubblico e critica. Ma il suo talento nel campo sci-fi è indiscusso, e la sua presenza alla guida del progetto è un segnale forte delle ambizioni della serie.

Questa nuova avventura nel mondo di Pacific Rim si inserisce in un’ondata di produzioni di genere fantasy e fantascientifico che Amazon MGM e Legendary stanno promuovendo. Tra queste spiccano anche la serie Murdle, ispirata ai puzzle investigativi di G.T. Karber, e l’espansione di universi già avviati come Monarch: Legacy of Monsters (Apple TV+), Dune: Prophecy (Max) e The Legend of Lara Croft (Netflix).

Anche se non è ancora stata annunciata una data di uscita, i fan possono iniziare a prepararsi: gli Jaeger torneranno presto a combattere i Kaiju, e questa nuova serie prequel potrebbe essere l’inizio di una nuova, epica fase per il franchise.